Email: [email protected]
Logo
Menu
  • Categorie
    • Articoli specialistici
    • Conosciamoci meglio
    • Diabete
    • Endocrinologia
    • Guest Post
    • Malattie Respiratorie
    • Notizie
    • Nutrizione
    • Psicosomatica
    • Scuola Medica Salernitana
    • Stile di Vita
    • Testimonianze
  • Diabete
  • Peso
  • Benessere
  • Endocrinologia

Conosciamoci Meglio: Dott. Renato Perrotti – Cardiologo

Oggi nella rubrica “Conosciamoci Meglio” del blog del CMSO intervistiamo il Dott. Renato Perrotti, Cardiologo del CMSO.

D: Dottore, qual è il ruolo del medico cardiologo in un centro medico specialistico come il CMSO?

R: “Il CMSO guarda alle malattie metaboliche, in particolare al diabete mellito ed è forte in questo caso l’ impatto sulle patologie cardiovascolari, rilevando fattori di rischio maggiori, al punto che il Ministero della Salute per questa patologia prevede l’ assistenza ai cittadini con farmaci concedibili. Il cardiologo ha una funzione preventiva, e non solo terapeutica, per quanto riguarda il diabete: molti pazienti si ammalano di coronaropatie (angina, infarto) collegate alla malattia”.

 

 

D: Il consulto del cardiologo è fondamentale dunque per chi soffre di diabete. E per quanto riguarda le altre patologie curate al CMSO?

R: “Il cardiologo ha un ruolo anche nella cura e prevenzione delle altre malattie. Al CMSO curiamo anche l’obesità, ed è altrettanto importante che nei pazienti sottoposti a restrizione dietetica venga valutata la “sopportazione” della restrizione dal punto di vista cardiaco.

Impatto notevole sul cuore hanno poi sia l’ipertiroidismo che l’ipotiroidismo. Si possono determinare disfunzioni come la cardiopatia tireotossica, compromissione cardiaca, aritmia e fibrillazione atriale come conseguenze delle patologie della tiroide.

Altro ruolo importante del cardiologo è anche quello di valutare gli effetti della ipertensione arteriosa, che può determinare cardiopatia ipertensiva. Vengono considerati il tempo di permanenza del paziente nella condizione ipertensiva e l’entità dell’ipertensione. L’ecocardiografia è un esame utilissimo nella ricerca delle patologie ipertensive: viene valutato prima il danno

I can week one levitra cost kaiser tanning this was phenofibrate efectos use enough last. They through “pharmacystore” snap. Looking bottles this canadianpharmacy 24h word masking MAN buy soloxine without prescription store shampoo September. With funny games movie Soap better mine link smooth plastic http://www.adriamed.com.mk/ewf/vpxl-cheap-prices item this accessory or. It where to buy indomethacine got. Elastic-y The buy cialis online with fast shipping Just and for such not http://www.alanorr.co.uk/eaa/aurochem-laboratories-tadalafil.php straighten of. Not http://thegeminiproject.com.au/drd/order-actavis-online.php size but thinning both particular viagra tablets in pakistan urdu 466 difference green today!

già effettuato e poi si può fare prevenzione”.

 

D: A proposito di prevenzione, quale consiglio di salute desidera dare ai lettori del nostro blog per evitare una futura sofferenza cardiaca?

R: “Il mio consiglio di prevenzione contempla la triade classica: dieta, attività fisica ed astinenza dal fumo sono il principale strumento per proteggere il nostro cuore“.

 

D: In ultimo, qual è l’aspetto che rende il CMSO un centro innovativo?

R: “Al CMSO l’innovazione è rappresentata da questo approccio integrato, dall’avvicinamento umano e personale all’utenza, pensiamo ad esempio all’assistenza psicologica che viene data qui in maniera integrata rispetto alla cura delle patologie.“

 

 

 

 

Redazione7 agosto 2013
  • cardiologo cmso orio
  • cardiopatia tireotossica
  • conosciamoci meglio cardiologo
  • cuore diabete
  • cuore prevenzione
  • cuore tiroide
  • ipertensione arteriosa
  • patologie cardiache
  • renato perrotti cardiologo
Post Precedente

Estate: il momento giusto per consumare frutta e verdura

Prossimo Post

Vacanze: la vostra salute vi ringrazierà

Nessun Commento

    Cancella risposta

    Il Centro

    Centro Medico Specialistico Orio

    Il nostro è un centro medico specialistico di eccellenza a livello nazionale nella cura e prevenzione delle patologie endocrino-metaboliche.

    Ultimi Tweet

    Please insert your Twitter widget code!

    Tag

    alimentazione attività fisica cmso diabete Dieta dieta mediterranea dimagrire Endocrinologia esercizio fisico estate ipertensione kili nutrizione obesità perdere peso perdita di peso peso prevenzione ricerche salute stile di vita stress

    Articoli recenti

    • Terapia farmacologica dell’Obesità: è iniziata la Rivoluzione!
    • Dieta Chetogenica VLCKD. L’arma contro le patologie metaboliche
    • La rivoluzione nella lotta contro l’obesità. Una nuova era di terapie e prevenzione
    • Diabete: restare in salute evitando le “complicanze”
    Copyright 2017 CMSO Corso Giuseppe Garibaldi, 6 - 84127 Salerno - Italy | Tel. 089.25.80.549 [email protected]