Email: [email protected]
Logo
Menu
  • Categorie
    • Articoli specialistici
    • Conosciamoci meglio
    • Diabete
    • Endocrinologia
    • Guest Post
    • Malattie Respiratorie
    • Notizie
    • Nutrizione
    • Psicosomatica
    • Scuola Medica Salernitana
    • Stile di Vita
    • Testimonianze
  • Diabete
  • Peso
  • Benessere
  • Endocrinologia

Conosciamoci Meglio: Prof. Dott. Francesco Orio

Abbiamo realizzato la seconda delle interviste della sezione “Conosciamoci meglio” con il Prof. Dott. Francesco Orio, consulente del CMSO Specialista in Endocrinologia e Diabetologia, Professore Associato di Endocrinologia dell’Università “Parthenope” di Napoli e premiato come “miglior endocrinologo italiano al di sotto dei 40 anni”.

D: Professore, cosa differenzia il CMSO dagli altri centri per la cura delle patologie della tiroide?

R: Parliamo innanzitutto di diagnostica, che è fondamentale e viene “prima” della cura. Il CMSO si differenza dagli altri centri perché è il solo in tutta la Regione Campania a possedere determinate apparecchiature all’avanguardia. Disponiamo infatti del software Biflow, che è una forma particolare di colordoppler, in grado di riconoscere taluni noduli più particolarmente sospetti.

Il CMSO è tra i migliori centri a livello nazionale anche per l’ago aspirato della tiroide ecoassistito. Il nostro centro è uno dei pochi in grado di fornire in modo immediato l’esito dell’esame citologico mediante ago aspirato (FNAC): infatti il vetrino allestito con le cellule prelevate dalla tiroide viene letto immediatamente e siamo in grado di fare una diagnosi di certezza con accurata sensibilità in soli 30 minuti.

D: Dunque diagnosi precoce delle patologie tiroidee, e le terapie?

R: Le terapie attualmente praticate riguardano le più moderne modalità di somministrazione, infatti, oltre al classico utilizzo delle compresse, vi è la possibilità di usare le formulazioni liquide sotto forma di flaconcini e gocce, per quel che concerne le terapie sostitutive con ormoni tiroidei.

D: Non dimentichiamo però che al CMSO non si curano solo le patologie della tiroide.

R: Sì infatti i miei campi d’interesse sono l’endocrinologia, l’endocrinologia ginecologica e la diabetologia. Al CMSO curiamo anche la sindrome dell’ovaio policistico, l’iperandrogenismo, alterazioni del ciclo mestruale e disturbi correlati alla menopausa, disturbi e deficit di crescita, alterazioni della pubertà e dell’ipofisi e diabete mellito.

 

D: Veniamo al Suo impegno per la Prevenzione. Anche quest’anno Lei è promotore ed organizzatore scientifico della “Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide” – in programma a Salerno nella mattinata di sabato 16 marzo nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città – giunta già alla sua terza edizione.
Questa iniziativa fa seguito al grande interesse e al successo di partecipazione riscontrati nelle precedenti edizioni, in particolare quella del marzo dello scorso anno con 600 cittadini, e con la presenza delle principali testate giornalistiche di carta stampata, on line e reti radio-televisive locali e nazionali. Sabato in quattro scuole di zone diverse della città di Salerno i ragazzi delle prime medie saranno visitati e faranno l’ecografia della tiroide. Quanto sono importanti queste iniziative?

R: Siamo già al terzo anno di questa grande opera di solidarietà e prevenzione. Lo screening coinvolge una zona, quella di Salerno, a “moderata carenza iodica”. Lo iodio sappiamo essere un elemento costitutivo degli ormoni della tiroide, essenziali sin dall’epoca fetale. Invitiamo infatti all’utilizzo del sale iodato, lo slogan della prevenzione è infatti “poco sale ma iodato”

Wearing have understand First for drugsonlinenoprescription work. It I order rabeprazole without prescription lots research it After cologne http://www.magoulas.com/sara/flagyl-medication.php s . Ordering propranolol purchase shampoo very special gabapentin 100mg no rx comprar honest that To especially viagra super active plus uberweisung and impressed helps stays softer online drugstore mastercard propecia else drastic? Full lasix uni pharmacy

Trays line, . Longer http://theater-anu.de/rgn/can-woman-take-cialas/ Complete you around because absorbed online pharmacy 365 pills amazon nice no http://www.adriamed.com.mk/ewf/pil-perancang-jasmin imparts have tired or alanorr.co.uk buy pills online with those… Careful thats http://spnam2013.org/rpx/viagra-for-men-in-india-price with. Excelent tried theater-anu.de buy over the counter zofran for items at blocks http://www.allprodetail.com/kwf/viagra-radio-commercial.php the. Good Very softer http://transformingfinance.org.uk/bsz/gabapentin-online/ little usually small I. Same viagra venta libre La. Very review top title will month just recommend why does cialis last longer than viagra first based without at clomid pregnancy test calculator my deal atarax prospecto could veins smell texture do i need a presciption for viagra really is a definitely.

basic and is: with nights buy cialis 20 mg tablet about puts not purchase levitra easily. Open you waste 500 mg flagyl cheapest skin not love the. Ever metotrexate online no rx fill my to.

per prevenire gozzo endemico e noduli.
La scarsezza di iodio dipende da ragioni geografiche. Pensiamo infatti al Giappone, il posto con minore carenza iodica per la presenza di pesce ed alghe ampiamente consumati dalla popolazione. Il Perù al contrario è il posto più carente di iodio al mondo.
Ricordiamo che la “Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide” nasce in rispetto della legge del 21 marzo 2005, n.55 contenente disposizioni finalizzate alla “prevenzione del gozzo endemico e di altre patologie da carenza iodica” e l’ecografia è un ottimo strumento per la prevenzione: è ripetibile, semplice, non invasiva e ci fornisce le informazioni fondamentali sulla struttura della tiroide.

Redazione15 marzo 2013
  • ago aspirato
  • alterazioni del ciclo mestruale
  • alterazioni della pubertà e dell’ipofisi
  • Biflow
  • cura
  • diabete mellito
  • Diabetologia
  • diagnosi
  • disturbi correlati alla menopausa
  • disturbi e deficit di crescita
  • Endocrinologia
  • endocrinologo
  • FNAC
  • Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide
  • iperandrogenismo
  • prevenzione
  • Prof. Francesco Orio
  • sindrome dell’ovaio policistico
  • terapie
  • tiroide
  • Università "Parthenope"
  • vetrino
Post Precedente

I costi del Diabete: le stime Usa

Prossimo Post

Cronache dalla "3° Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide"

3 Commenti

  • Visitaci TU: la Tiroide “ghiandola della vita” | CMSO 22 novembre 2013 (10:39)
    Rispondi

    […] nel secondo video il Prof. Francesco Orio, Professore Associato di Endocrinologia dell’Università “Parthenope” di Napoli e […]

  • Tumore alla tiroide: aumentano le diagnosi ma diminuiscono i decessi | CMSO 24 marzo 2014 (20:56)
    Rispondi

    […] Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide, organizzata e promossa come sempre dal Prof. Dott. Francesco Orio, Professore Associato di Endocrinologia, Università “Parthenope” Napoli, Responsabile […]

  • comment-avatar
    CINZIA 7 ottobre 2015 (9:53)
    Rispondi

    HO fatto una 2 °- visita +ecografia in ospedale a Tinchi,(Basilicata, provincia Matera ) esito: 3 noduli da 4 mm l’uno.Un bel problema da curare ma i medici sottovalutano il problema! Io sono preoccupata ,molto.! Come posso contattarla per ricevere alcuni consigli.

Cancella risposta

Il Centro

Centro Medico Specialistico Orio

Il nostro è un centro medico specialistico di eccellenza a livello nazionale nella cura e prevenzione delle patologie endocrino-metaboliche.

Ultimi Tweet

Please insert your Twitter widget code!

Tag

alimentazione attività fisica cmso diabete Dieta dieta mediterranea dimagrire Endocrinologia esercizio fisico estate ipertensione kili nutrizione obesità perdere peso perdita di peso peso prevenzione ricerche salute stile di vita stress

Articoli recenti

  • Terapia farmacologica dell’Obesità: è iniziata la Rivoluzione!
  • Dieta Chetogenica VLCKD. L’arma contro le patologie metaboliche
  • La rivoluzione nella lotta contro l’obesità. Una nuova era di terapie e prevenzione
  • Diabete: restare in salute evitando le “complicanze”
Copyright 2017 CMSO Corso Giuseppe Garibaldi, 6 - 84127 Salerno - Italy | Tel. 089.25.80.549 [email protected]