Sole e fumo: così invecchiamo di 10 anni
Fumatori e "lucertole" incallite rischiano ben 11 volte di più l'invecchiamento precoce rispetto a chi non fuma e non passa ore al sole per la tintarella. Ricercatori americani hanno dimostrato recentemente che bastano due sigarette e due ore di sole al giorno, per un anno, ad accrescere il citato rischio.
Leggi altro
Vacanze: attenzione alla stipsi in agguato
Le vacanze sono un momento di benessere per il nostro organismo, ma per chi soffre di stipsi - quasi sempre - segnano un peggioramento del disturbo. L'immobilità del viaggio, il cambiamento di alimentazione e di ambiente, l'assunzione di pochi liquidi non fanno che acuire il problema, fortemente legato allo stile di vita ma anche sintomo di numerose malattie metaboliche.
Leggi altro
Vacanze: la vostra salute vi ringrazierà
Lo abbiamo ripetuto più volte: le vacanze sono una necessità fisiologica per il vostro corpo. Non è necessario andare chissà dove, l'importante è che per qualche giorno abbandoniate i frenetici ritmi quotidiani.
Leggi altro
Conosciamoci Meglio: Dott. Renato Perrotti – Cardiologo
Oggi nella rubrica "Conosciamoci Meglio" del blog del CMSO intervistiamo il Dott. Renato Perrotti, Cardiologo del CMSO.
Leggi altro
Estate: il momento giusto per consumare frutta e verdura
Se l'inverno suggerisce zuppe e minestroni, l'estate dovrebbe invogliarvi a consumare frutta e verdura fresche. Il miglior rimedio al caldo si potrebbe trasformare, finalmente, in un'ottima abitudine alimentare.
Leggi altro
La Scuola Medica Salernitana e la “Cena”
Bruciori di stomaco, insonnia, cattiva digestione... Quante volte capita di sentirvi così di sera? Quasi certamente siete reduci da un lauto banchetto serale e gli effetti sono quelli descritti. Già "qualche secolo" fa la Scuola Medica Salernitana ci invitava a fare una "parca" cena per rimanere in salute.
Leggi altro
Estate: più attenzione all’alimentazione dei bambini
Abbiamo più volte lanciato l'allarme sull'obesità infantile dilagante in Italia e soprattutto nella nostra Campania. Oggi sottolineamo come d'estate sia necessario porre ancora maggiore attenzione all'alimentazione dei nostri bambini. Caldo e vacanze tendono a "distrarre" i genitori, ma la guardia alle calorie in eccesso non andrebbe mai abbassata, specie di questi tempi.
Al Congresso internazionale di pediatria del
Got EACH pushes. Excellent colchicine no prescription masculine secret ...
Leggi altro
Sport estivi: vietato improvvisare!
L'estate vi ha portato un'improvvisa voglia di fare attività sportiva? Non è un male, ma dovreste stare attenti a non compromettere la vostra salute ottenendo l'effetto contrario, specie se non siete abituati.
Rischi concreti sono: infarto ed altre malattie coronariche, colpo di calore e dolori articolari.
Vietata è l'improvvisazione quando non siete allenati, figuriamoci quando diventate "aspiranti al podio olimpico" con quasi
Really nothing was color http://www.wrightbro...
Leggi altro
Dal CMSO 5 consigli per resistere all’afa
Il caldo torrido si è fatto attendere ma è arrivato, senza smentirsi. Temperature alte e clima umido minano la nostra salute ed è bene prendere precauzioni per evitare conseguenze negative come i colpi di calore e lo spossamento generale, con un occhio di riguardo alle categorie a rischio come bambini ed anziani. Ecco 5 consigli di salute...
Leggi altro
Tiroide: per proteggerla più pesce ed alghe nella nostra alimentazione
Mangiare pesce fa bene alla nostra tiroide. Non è una novità: fu sottolineato già nel corso della Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide il ruolo fondamentale di pesce ed alghe nella prevenzione del gozzo e di altre patologie della ghiandola tiroidea. E proprio in tale occasione fu decisamente sfatato il "mito" di dover "respirare aria di mare" per dar beneficio alla nostra tiroide.
Leggi altro