498 posts by Redazione

Sfatiamo un mito: smettere di fumare non fa ingrassare!

Non è detto che smettere di fumare comporti un aumento peso. Da uno studio emerge come l'introduzione di misure repressive anti-fumo abbia invece determinato nella popolazione una riduzione del peso corporeo ed un complessivo miglioramento dello stile di vita. Leggi altro

Curare l’infertilità femminile con l’attività fisica

All'endocrinologo salernitano prof. Francesco Orio, tra i più giovani professori associati di endocrinologia italiani, è toccato il compito e l'onore di inaugurare il 36^ Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia, svoltosi a Padova dal 5 all'8 giugno 2013, con una relazione in inglese svolta in apertura del Congresso al simposio congiunto tra la Società Europea e la Società Italiana di Endocrinologia, dedicato alla terapia ed alle complicanze della sindrome dell'ovaio policistico, dinanzi ad una platea di oltre 1000 endocrinologi italiani provenienti da tutte le regioni. Leggi altro

Obesità: quando a vincere è la paura di essere giudicati

Gli obesi cambiano medico più spesso dei normopeso. Il motivo? A vincere è la paura di essere giudicati dal medico al quale ci si affida. Bastano consigli inappropriati, risultati tardivi o uno strumento ritenuto non adatto, a determinare nel paziente scarsa fiducia e voglia di rivolgersi ad un altro specialista. Ma quello che gli americani chiamano "doctor shopping" aumenta per questi pazienti il rischio di finire in Pronto Soccorso dell'85%. Leggi altro

Stress e mal di pancia legati tra di loro?

Ebbene, sembra proprio che tra intestino e cervello vi sia uno stretto legame: è stato dimostrato come si influenzino vicendevolmente. Lo stress somatizza con disturbi gastrointestinali e viceversa l'intestino in buone condizioni protegge il cervello dagli sbalzi di emotività e dolore. Leggi altro

Pausa weekend: rimedio naturale per sconfiggere lo stress

Siete reduci da una settimana logorante? Fermatevi per un paio di giorni e riposate. Non è necessario che il vostro fine settimana sia caratterizzato da lunghe code al porto per imbarcarvi last minute verso un'isola del mediterraneo da vedere "mordi e fuggi", tanto per stressarvi ancora di più. Il riposo breve che dovete cercare deve essere come un ricostituente a breve azione che vi consenta di ritornare carichi a lavoro il lunedì successivo.     Un'intensa settimana di ... Leggi altro

Creme anti-cellulite: prestate molta attenzione

Maggio segna il "boom" non soltanto delle diete e degli allenamenti in palestra, ma anche degli acquisti di creme cosmetiche anti-cellulite. Sappiamo quanto questo inestetismo sia odiato dalle donne e quanto sia forte il desiderio di eliminarlo il prima possibile, ma preme avvertirvi di fare molta attenzione all'acquisto di queste creme. Leggi altro

Errore fatale: saltare la colazione

Ben 7 milioni di italiani ancora saltano la prima colazione. Eppure stiamo lì continuamente a raccontarvi gli incredibili benefici del "buon" pasto di buon mattino... Ma la fretta ha come sempre la meglio sulla salute e, seppur consapevoli, sono ancora tanti gli italiani mangiano direttamente a pranzo o dedicano pochissimi minuti alla colazione.   Le statistiche tuttavia segnalano dei miglioramenti nelle abitudini rispetto al passato, ma sono ancora lievi. Possiamo solo farvi notare ... Leggi altro

La Scuola Medica Salernitana ed il Vino

Con piacere ed orgoglio, continuiamo a farvi scoprire i pregevoli suggerimenti di salute del Regimen, ancora oggi validi. I Saggi della Scuola Medica Salernitana nella X - XI e XII Regola ci insegnano a riconoscere e gustare il BUON VINO, raccomandandoci di consumarne in dosi moderate. Leggi altro

Dieta Mediterranea: a Salerno il 23 maggio “incontro-dibattito” con la cittadinanza e presentazione del Campus Salute

Giovedì 23 maggio, presso la Camera di Commercio di Salerno, si terrà l'evento "La Dieta Mediterranea è Salute". L’evento è promosso con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della dieta mediterranea, la sua importanza ed il suo ruolo nella prevenzione delle patologie metaboliche, cardiovascolari ed oncologiche, sin dall’età pediatrica, che affliggono la nostra società sempre più “ammalata” di cattiva alimentazione. Ancora una volta, come in occasione della ... Leggi altro

Obesità: spiegato il “circolo vizioso” tra fame e sonno

Chi soffre di obesità spesso lamenta di non riuscire più a controllare senso di fame e sonno.  Uno studio italiano ha spiegato  i motivi che determinano questo autentico "circolo vizioso" provocato dalla malattia stessa. L'obesità infatti "rimodellerebbe" le sinapsi dell'ipotalamo laterale, influenzando così il sistema di regolazione dell' appetito e del sonno (sistema endocannabinoide). Questa scoperta potrebbe essere importante per la creazione di nuovi farmaci contro l’obesit... Leggi altro

Dieta Mediterranea: scoperti poteri anti-età

Ormai quasi ogni settimana siamo in grado di comunicarvi i risultati di uno studio che confermi i benefici della dieta mediterranea. Dopo avervi detto che fa bene alla nostra memoria possiamo anche dire che ha poteri anti-età, o per usare un termine di moda "anti-aging". Leggi altro

Palestra “last-minute”: perché fa male

Maggio non segna soltanto il trionfo delle pericolose diete last-minute ma è anche il periodo dell'anno in cui, sempre in vista dell'estate, in moltissimi iniziano a praticare sport con ritmi forsennati affrontando sfiancanti sessioni di corsa o palestra, magari senza mai aver fatto prima esercizio fisico e senza consultare un professionista, nella speranza di superare la fatidica prova costume.Niente di più sbagliato. Sicuramente è sempre il momento giusto per iniziare a fare movimento, ma è importante farlo "bene" senza rischiare effetti indesiderati. Abbiamo chiesto un parere a Dario Rago, personal trainer e manager dell'Alexa Wellness Club di Pellezzano (SA) e consulente del CMSO per il medical exercise. Leggi altro