498 posts by Redazione

Ipertensione: allarme dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

Il 7 aprile si è celebrata la Giornata Mondiale della Salute 2013. Tema principale di quest'anno il silente nemico dell'ipertensione. Sono infatti nove milioni ogni anno i decessi causati da questa patologia e moltissimi sono coloro che non sanno di soffrirne. Per tale motivo, l'OMS si pone nel Global Plan of Action (2013-2020) l'obiettivo di rendere la popolazione più consapevole su cause e conseguenze della patologia, di aumentare la prevenzione tramite lo screening, ed invita i governi a prendere provvedimenti perché l’accesso a detto screening sia il più ampio possibile. Leggi altro

Svegliarsi all’alba: il segreto per diventare leader?

Un articolo del Guardian ha rilevato l'abitudine della sveglia di prima mattina in moltissimi "leader" e specificamente negli amministratori delegati di grandi multinazionali. Manager stellari tra cui: Bill Gates, Helena Morrissey (Newton Investment), Tim Armstrong (Aol), Jayne-Anne Gadhia (Virgin Money), gli italiani Vittorio Colao (Vodafone) e Brunello Cucinelli, ma anche leader politici come Barak Obama, sono accomunati dalla abitudine di svegliarsi tra le 5.30 e le 6 del mattino.Più che interrogarci sulle prerogative dei CEO universalmente noti, ci chiediamo se questa abitudine sia davvero salutare anche per la collettività e se ci aiuti a diventare "leader di noi stessi", più che di una multinazionale. Lo abbiamo chiesto al Dott. Ferdinando Pellegrino, Psichiatra e Psicoterapeuta autore di "Essere o non essere leader" e consulente del CMSO. Leggi altro

Merluzzo: scoperti nuovi poteri anti-cancro

Il merluzzo, ammettiamolo, è tra le varietà di pesce più utilizzate ma anche tra le più sottostimate. Abbiamo invece un motivo un più per consumarlo: una proteina del merluzzo potrebbe bloccare le metastasi tumorali. L'Università del Mariland ha condotto degli studi su Tfd, una molecola prodotta dalle cellule del merluzzo per non congelare che ricoprirebbe un ruolo fondamentale nella formazione di metastasi dei tumori dei tessuti epiteliali. Leggi altro

Italiani: perché viviamo più a lungo?

Ad affermare la nostra supremazia nella longevità è stato uno studio pubblicato di recente dall'autorevole rivista The Lancet. Sono stati confrontati i risultati sulle condizioni di salute in 19 Paesi lungo un periodo di oltre 20 anni: gli inglesi sono piombati al 14° posto, l’Italia invece si è posizionata al 2° posto, superando Francia, Germania e Svezia. Leggi altro

Feste Pasquali: a tavola “santifichiamole” senza esagerare

Le tavolate delle feste hanno un richiamo irresistibile, inutile negarlo. Purtroppo oltre a fare il pieno di buon umore e socializzazione, inevitabilmente lo facciamo anche di calorie e chili in eccesso. La tavola pasquale è un tripudio di pietanze, tradizionalmente motivato dall'astinenza quaresimale, ma non tutti abbiamo seguito regime ipocalorico per 40 giorni! Se è così e vi siete realmente privati, concedetevi il ricco pasto. Altrimenti, seguite pochi accorgimenti per evitare futuri problemi di salute, senza dover rinunciare al piacere della buona tavola Leggi altro

Primavera: stare all’aria aperta e guadagnare salute

Studi numerosissimi confermano come "stare all'aria aperta" apporti benefici mentali e fisici. Con le belle giornate, potreste aumentare di almeno 30 minuti al giorno la vostra esposizione, possibilmente in zone non inquinate: un pic-nic fuori, uno sport outdoor, una passeggiata in riva al mare, un hobby al di fuori delle mura casalinghe. Leggi altro

Diete: niente risultati se si affrontano con “stress”

I ricercatori dell'Università di Utrecht hanno dimostrato come "sensi di colpa" ed altri condizionamenti dovuti allo stress, inducano le persone a fallire l'obiettivo della perdita di peso, mangiando di più e dunque ingrassando. Leggi altro

Grande partecipazione alla presentazione di “Essere o non essere leader”

Moltissime le presenze ieri all'Hotel dei Principati di Baronissi per la presentazione del nuovo libro del Dott. Ferdinando Pellegrino "Essere o non essere leader". L'evento organizzato dal CMSO ha richiamato molti curiosi e non solo addetti ai lavori. Leggi altro

Diventare “leader di se stessi”. Scopriamo come il 21 marzo all’evento promosso dal CMSO

Giovedì 21 Marzo alle ore 18.30 presso l'Hotel dei Principati di Baronissi (Salerno) si terrà la presentazione di "Essere o non essere leader", il nuovo libro del Dott. Ferdinando Pellegrino, edito da Positive Press. L'evento è promosso dal CMSO (Centro Medico Specialistico Orio) di Salerno. Leggi altro

Cronache dalla “3° Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide”

Grandissima affluenza di cittadini e addetti ai lavori alla 3° Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide, tenutasi sabato 16 marzo nello storico Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento è stato promosso con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione delle patologie tiroidee e di fare il punto sulle conquiste mediche nel campo. Leggi altro

I costi del Diabete: le stime Usa

Ammontano a 245 miliardi di dollari i costi del Diabete negli USA nell'anno 2012, con un aumento del 41% rispetto alla precedente stima di174 miliardi di dollari, a dimostrazione del grande peso imposto dal diabete alla società americana. A dirlo è uno studio dell' American Diabetes Association. Sono stati analizzati i files raccolti da Medicare combinando i dati demografici della popolazione degli Stati Uniti nel 2012 con prevalenza del diabete, i dati epidemiologici, i costi Quickly ... Leggi altro