Menopausa: viverla serenamente è possibile. Cinque segreti di benessere
Ogni 18 ottobre è ormai da tempo indetta la Giornata mondiale dedicata alla menopausa, promossa dalla International Society of Menopause ed è un’occasione per fare prevenzione e riflettere sul tema.
Leggi altro
Obesity Day 2015: per combattere la pandemia di Obesità l’unione farà la forza
Dati pessimi e addirittura inattesi sono arrivati in occasione dell’Obesity Day del 10 ottobre, il giorno dedicato all’Obesità. Purtroppo, contrariamente alle previsioni più speranzose degli scienziati, nel 2025 le persone obese saranno almeno un miliardo secondo le ultimissime stime della Federazione mondiale sull'obesità, citate dal Guardian.
Leggi altro
Endocrinologia: è allarme Osteoporosi per gli uomini
L’Osteoporosi non è “un problema delle signore in menopausa”. O meglio, lo è ma non riguarda solo il gentil sesso. Non è la prima volta che viene ribadito tale concetto ed oggi, a fronte di nuovi dati sulla malattia relativi agli uomini, diventa ancora più importante parlare di allarme osteoporosi per tutti.
Se è vero che le donne affette dalla fragilità ossea sono ben 3.500.000, è altrettanto allarmante il dato che vede 1.500.000 soffrire della malattia.
Leggi altro
Diabete e complicanze: nelle donne aumenta il rischio di problemi cardiaci
Contrariamente al pensiero comune, sono le donne diabetiche a rischiare di più con il cuore. I dati presentati a Stoccolma al recente Congresso dell'Easd (Associazione europea per lo studio del diabete) evidenziano un rischio triplicato rispetto agli uomini. A sostenerlo è una ricerca italiana dell’Agenzia regionale sanità che all’Europa accomuna anche Usa e Cina.
Leggi altro
Obesità, i dati choc della Campania: primato italiano per l’obesità infantile
Maglietta Nera dell’Obesità. Ecco che arriva puntuale, come ogni anno, il triste "riconoscimento" alla nostra regione Campania per l’alto numero di soggetti obesi, ma ciò che è più grave ed inquietante è che il primato non riguarderebbe solo i grandi ma i bambini. In occasione di una tavola rotonda sulla prevenzione a Città della Scienza, gli esperti hanno comunicato i dati di Ministeri dell'Istruzione e della Salute del 2015 con dettagli raccapriccianti che identificano una definitiva epidemia.
Leggi altro
Diete fai da te: 5 motivi per cui vale la pena evitarle
Le diete fai da te non conoscono cedimenti. In ogni periodo dell’anno c’è qualcuno in sovrappeso (ma anche non in sovrappeso!) che si ritrova a digitare su Google i kili che desidera perdere e cerca tra ben 600.000 risultati il regime per perderli e "nei posti in cui desidera"... Convinto che sia una soluzione giusta! Sono questi i dati della pericolosa moda riportati ad un recente convegno organizzato per Expo in collaborazione con il Ministero della Salute.
Leggi altro
Diabete: attenzione ai pesticidi, ecco perché
Cosa provoca il Diabete? Gli scienziati se lo chiedono da tempo e gli innumerevoli studi sul tema, pur non riuscendo ancora a dare una risposta netta alla domanda, dimostrano come sulla malattia influiscano una pluralità di fattori, tra questi l’inquinamento. I pesticidi e tante altre sostanze dannose che respiriamo e che purtroppo ingeriamo a causa di un mancato controllo a livello internazionale, provocano un aumento del rischio Diabete addirittura del 61%.
Leggi altro
Attività fisica e Salute: svelato il segreto per allungare la vita di almeno 7 anni
Siamo da sempre alla ricerca di un elisir di lunga vita eppure abbiamo, già da tempo, una risposta molto netta sul punto: fare attività fisica ferma l'invecchiamento. Arrivano con insperata costanza ricerche quotidiane che addirittura quantificano gli anni di vita che guadagneremmo tutti muovendoci di più. Soli 25 minuti di camminata quotidiana ci restituirebbero ben 7 anni.
Leggi altro
Al Prof. Francesco Orio il Premio Masaniello 2015
Il prestigioso Premio Masaniello 2015, giunto alla X Edizione, è stato tributato al Prof. Orio per il suo “continuo dare ispirato dal desiderio di essere utile alla comunità, promuovendo gli studi sull'ovaio policistico".
Leggi altro
Obesità: non è un problema solo italiano, ecco i preoccupanti dati UE
Da italiani siamo bravissimi ad autoflagellarci quando escono classifiche che dipingono la nostra salute in pessime condizioni. Eppure il nostro paese non sembra essere messo così male se confrontato con gli altri stati europei. Il rapporto triennale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sullo stato di salute generale in Europa ispira una critica rivolta a tutto il continente, non solo all’Italia, la cui popolazione è per il 59% obesa.
Leggi altro
Diabetici: sarebbero 28 milioni in meno se smettessimo di fumare!
"Non riesco a smettere di fumare". Parole che si ripetono nella mente di tanti che, seppur consapevoli della dannosità, non riescono a gettare le sigarette a causa della risaputa dipendenza che sono in grado di provocare. E se tutti davvero ci riuscissimo, non sono eviteremmo tante morti ma anche tante malattie conseguenti, Diabete compreso. Sì, arriva dall'America la conferma che un legame tra fumo, anche passivo, e Diabete esiste.
Leggi altro
Conosciamoci Meglio: il Dott. Domenico Ricci
Conosciamo meglio il Dott. Domenico Ricci*, medico e “manipolatore”, che grazie a nuove e modernissime tecniche può concretamente liberare i Pazienti dai dolori che attanagliano la loro quotidianità.
Leggi altro