Anno nuovo… Salute “nuova”: tutti i buoni propositi per il 2015
Cosa può augurare il CMSO a pazienti e amici se non un 2015 di Salute? Che sia un anno di Salute sì, ma "nuova"... L'augurio è quello di un vero e proprio rinnovamento del proprio status psicofisico all'insegna del benessere, affinché la salute non sia solo passeggera.
Leggi altro
Abbuffate natalizie: 5 motivi per evitarle
Continuano gli articoli del blog in tema "natalizio". Non vorremmo fossero interpretati come una 'crociata' contro le tavolate e la convivialità: piuttosto il messaggio che si vuole trasferire è quello di non rinunciare alla tavola ma onorarla in maniera "equilibrata", senza esagerazioni che possono essere deleterie per la salute.
Leggi altro
Diete e festività: le regole per non prendere peso durante le vacanze
Premessa l'insostituibilità del consulto con il medico, specie se state affrontando un percorso di perdita di peso e se soffrite di particolari patologie, ecco una serie di regole, o meglio 'consigli' utili del CMSO per evitare di racimolare kili in più durante le imminenti festività.
Leggi altro
Diabete e Festività natalizie: no alle rinunce, sì all’equilibrio
Il rito delle Festività natalizie infonde gioia ma talvolta anche un pizzico di frustrazione, di 'ribellione' in chi come il paziente diabetico pensa di dover affrontare un momento di rinunce. Lanciamo invece un altro messaggio: la tavola Natalizia più che simbolo di rinunce deve essere simbolo di scelte.
Leggi altro
Obesità: il rischio aumenta se si pranza in ufficio?
Non tutti hanno la possibilità di pranzare a casa per le tempistiche lavorative e dunque il pranzo in ufficio o a mensa è un'abitudine che accomuna tantissimi italiani. Eppure pare che mangiare lontano da casa aumenti i rischio di obesità. Il Queens College di New York ha dimostrato che pranzare ogni giorno fuori casa contribuirebbe a determinare livelli più bassi di vitamine e ad aumentare il colesterolo.
Leggi altro
Diabete di tipo 2: prevenirlo significa prevenire anche l’invecchiamento del cervello
Patologie come il Diabete possono aumentare il rischio di demenza (secondo alcuni studi del 50%): un cattivo controllo della glicemia sarebbe in grado di anticipare di ben 5 anni l'invecchiamento fisiologico del cervello. Prevenire il Diabete di tipo 2 significa quindi prevenire allo stesso tempo malattie che comportano l'invecchiamento cerebrale.
Leggi altro
Diabete tipo 2 e yogurt: ancora uno studio che conferma riduzione del rischio associata al consumo
Con le dovute cautele, come sempre, ci ritroviamo ancora una volta di fronte ad uno studio che "promuove" il consumo di yogurt per il suo importante ruolo nella prevenzione del diabete di tipo 2. L'Harvard School of Public Health ha pubblicato associa il consumo di yogurt alla riduzione del rischio di diabete del 18%.
Leggi altro
Settimana Prevenzione Diabete al CMSO: più di 150 le visite gratuite effettuate
Si è appena conclusa al CMSO la Settimana dedicata alla Prevenzione del Diabete. L'iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2014, ha ottenuto un notevole riscontro, al punto di dover prolungare i giorni disponibili per le visite gratuite presso la sede di Corso Garibaldi 6 a Salerno.
Leggi altro
Obesità, nuovi dati preoccupanti: l’epidemia costa quanto una “guerra”
L'obesità miete vittime e danni economici al pari di una vera e propria "guerra". Se i dati sul diabete di cui vi abbiamo dato conto nei giorni scorsi risultano allarmanti, quelli sull'obesità non sono da meno e non dimentichiamo come entrambi le patologie diabete ed obesità camminino stesso insieme...
Leggi altro