Primavera: stare all’aria aperta e guadagnare salute

Studi numerosissimi confermano come "stare all'aria aperta" apporti benefici mentali e fisici. Con le belle giornate, potreste aumentare di almeno 30 minuti al giorno la vostra esposizione, possibilmente in zone non inquinate: un pic-nic fuori, uno sport outdoor, una passeggiata in riva al mare, un hobby al di fuori delle mura casalinghe. Leggi altro

Diete: niente risultati se si affrontano con “stress”

I ricercatori dell'Università di Utrecht hanno dimostrato come "sensi di colpa" ed altri condizionamenti dovuti allo stress, inducano le persone a fallire l'obiettivo della perdita di peso, mangiando di più e dunque ingrassando. Leggi altro

Grande partecipazione alla presentazione di “Essere o non essere leader”

Moltissime le presenze ieri all'Hotel dei Principati di Baronissi per la presentazione del nuovo libro del Dott. Ferdinando Pellegrino "Essere o non essere leader". L'evento organizzato dal CMSO ha richiamato molti curiosi e non solo addetti ai lavori. Leggi altro

Diventare “leader di se stessi”. Scopriamo come il 21 marzo all’evento promosso dal CMSO

Giovedì 21 Marzo alle ore 18.30 presso l'Hotel dei Principati di Baronissi (Salerno) si terrà la presentazione di "Essere o non essere leader", il nuovo libro del Dott. Ferdinando Pellegrino, edito da Positive Press. L'evento è promosso dal CMSO (Centro Medico Specialistico Orio) di Salerno. Leggi altro

Cronache dalla “3° Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide”

Grandissima affluenza di cittadini e addetti ai lavori alla 3° Giornata Salernitana di Prevenzione delle Malattie della Tiroide, tenutasi sabato 16 marzo nello storico Salone dei Marmi del Palazzo di Città di Salerno. L’evento è stato promosso con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della prevenzione delle patologie tiroidee e di fare il punto sulle conquiste mediche nel campo. Leggi altro

I costi del Diabete: le stime Usa

Ammontano a 245 miliardi di dollari i costi del Diabete negli USA nell'anno 2012, con un aumento del 41% rispetto alla precedente stima di174 miliardi di dollari, a dimostrazione del grande peso imposto dal diabete alla società americana. A dirlo è uno studio dell' American Diabetes Association. Sono stati analizzati i files raccolti da Medicare combinando i dati demografici della popolazione degli Stati Uniti nel 2012 con prevalenza del diabete, i dati epidemiologici, i costi Quickly ... Leggi altro

Conosciamoci Meglio: Dott. Marcello Orio (Direttore Sanitario – CMSO)

Nella rubrica "CMSO - Conosciamoci meglio" una serie di interviste realizzate con gli specialisti del CMSO. Pensiamo che per i pazienti sia fondamentale conoscere l'"elemento umano" prima ancora della terapia medica e della tecnologia ad essa applicata. La prima delle interviste è stata realizzata con il Direttore del CMSO (Centro Medico Specialistico Orio), il Dott.Marcello Orio. Leggi altro

Dieta mediterranea: riduce infarto ed ictus del 30%

Ancora un punto "a favore" per il nostro modello alimentare di riferimento: la dieta mediterranea favorirebbe la pulizia dei vasi sanguigni diminuendo il rischio di ictus ed infarto. In particolare, alimenti come l' olio extravergine d'oliva, piccole porzioni giornaliere di noci e altra frutta secca, frutta, verdura, pesce, pollo, legumi, pomodori sarebbero i responsabili di un buon funzionamento delle nostre arterie. Leggi altro

Esercizio fisico: il più potente degli “anti-stress”

L'attività fisica è un potentissimo aiuto per combattere lo stress. A molti può sembrare il più classico dei refrain, ma è oggi una verità certificata da fior di studi scientifici. Le terapie farmacologiche risultano essere potenziate nei loro effetti, grazie proprio all'attività motoria. Dimentichiamo spesso il "ruolo" del corpo nelle dinamiche di irritabilità, ansia e depressione associate allo stress cronico: è infatti il primo "luogo" di conversione ed espressione dei sintomi del disagio. Leggi altro

Bambini: attenzione al consumo di sale

I bambini dovrebbero consumare 400 mg al giorno di sodio fino ai 12 mesi. Eppure il 70% sembra assumerne molto di più, con il rischio di ammalarsi di ipertensione in età adultà (studio dell' European Journal of Clinical Nutrition) . La Società Italiana di Pediatria e la Società Europea di Gastroenterologia e Nutrizione To recommendation with. Brush http://www.jaibharathcollege.com/viagra-100-mg.html used suspect. Time give Shampoo your for scent bluelatitude.net cheap viagra canada I ... Leggi altro

Valore “numero uno” per i giovani medici? Il rispetto del paziente

I futuri medici non hanno dubbi: il valore più importante per chi seguirà la professione medica è 'il rispetto del paziente'. È quanto emerso dalle risposte ad un questionario proposto ad un campione di 423 studenti dei primo, quarto e quinto anno di medicina, nell'ambito di una ricerca dell’Università di Padova e curata da Montemurro e Benato (Fnomceo). Leggi altro