Diabete: esercizio fisico sempre più importante, ecco perché

L’idea del CMSO di inserire l’esercizio fisico nel protocollo di cura e prevenzione del Diabete continua ad essere suffragata, quotidianamente, nuove ricerche scientifiche che confermano quanto “muoversi” sia importante per gestire il Diabete al meglio oltre che per prevernirlo. Sulla prestigiosa rivista Diabetes care si enfatizza il ruolo del movimento quotidiano e costante, tale da migliorare i parametri legati alla malattia diabetica. Leggi altro

Diete Vip per perdere peso? Meglio evitare le emulazioni, ecco perché…

Dire “dieta vip” e “dieta fai da te” significa dire la stessa cosa o quasi. Tanto sono pericolose le diete fai da te per perdere peso, quanto lo sono quelle intraprese per emulare vip e personaggi noti sperando di ottenere gli stessi risultati. Le star sono bizzarre nel modo di vivere ma lo sono altrettanto nel modo di alimentarsi. C’è chi segue un regime di quelli modaioli che prediligono le proteine, chi sacrifica gli alimenti con il glutine, chi fa attenzione agli abbinamenti. Ecco alcuni esempi che il sito Planete-Zen ha enucleato qualche tempo fa. Leggi altro

Diete e nutrizione: ancora un monito contro le carni lavorate

Le carni lavorate non sono un toccasana per il nostro organismo. A confermare quanto già detto qualche tempo fa dall’Oms è stato anche un recente report dell’American Institute for Cancer Research e World Cancer Research Fund. Leggi altro

Perdere Peso: il latte a colazione aiuta a dimagrire?

Premessa: saltare i pasti non paga mai e la colazione è un momento molto importante dell’alimentazione quotidiana da non sottovalutare; il messaggio dei nutrizionisti e ricercatori è da sempre molto chiaro su questo punto. Leggi altro

Diabete: 6 ore di “sedia” al giorno e il rischio aumenta

Via dalla sedia e dal pc se volete evitare il diabete. Riassumiamo in maniera molto secca un ritornello che ormai conosciamo tutti ma che è sempre bene ripetere. Il ruolo della sedentarietà nell’aumento del rischio di Diabete trova sempre nuove conferme. Leggi altro

Obesità infantile: un nuovo studio identifica i batteri responsabili

Abbiamo già in precedenza sottolineato le connessioni tra obesità e batteri intestinali a dimostrazione di come determinate malattie siano collegate non solo allo stile di vita, all’alimentazione e al metabolismo ma anche alla salute della microflora intestinale, aspetto da non sottovalutare nell’analisi dell’obesità. Leggi altro

Diabete: l’allarme dell’OMS nel giorno della Giornata Mondiale della Salute

Non è un caso che l’Oms, nella Giornata Mondiale della Salute che ricorre oggi 7 aprile, abbia deciso di lanciare l’allarme sulla malattia che più spaventa il quadro della salute mondiale: il Diabete, la “malattia del sangue dolce”. Leggi altro

Pasqua 2016: i consigli per una festa all’insegna del Benessere

Sono arrivate anche le Festività Pasquali 2016 con il loro carico di gioia e di convivialità. L’augurio del CMSO è ovviamente quello che insieme alla festa ci siano solo benessere e salute e non un carico di kili in eccesso da smaltire subito dopo. Come ricordato spesso, bastano una serie di piccoli accorgimenti per vivere le feste e soprattutto i momenti a Tavola in tutta salute, senza eccessi ma soprattutto senza rinunce. Basta una buona dose di equilibrio ed il buon senso, che non deve mancare mai. Leggi altro

Diabete, sonno e metabolismo: perché recuperare il sonno è importante?

Il sonno influenza tantissimo il metabolismo, l’avrete sentito tante volte. E se metabolismo ed ormoni sono e rimangono i veri “custodi” della nostra salute capiamo anche che dormire bene è importante per stare in salute e, aggiungiamo, per combattere il rischio Diabete sempre dietro l’angolo. Leggi altro

“ORMONINSALUTE”: un nuovo viaggio per il CMSO

Un nuovo appassionante viaggio sta per iniziare… Da oggi, giovedì 10 marzo alle 19 su Canale Italia 53, approderà in TV “Ormoninsalute” la prima trasmissione nazionale interamente dedicata alle tematiche dell’Endocrinologia e del Metabolismo, con la cura e la supervisione del CMSO! Si conferma per il CMSO il rilievo nazionale come centro endocrino-metabolico di eccellenza e l’impegno nella divulgazione scientifica dei temi dell’Endocrinologia. Abbiamo catturato le prime impressioni sulla nuova esperienza dal Prof. Francesco Orio, endocrinologo di fama internazionale e dal Dott. Marcello Orio, Direttore Sanitario del CMSO. Leggi altro

Dieta Mediterranea: la scoperta dell’America!

La Dieta Mediterranea non è ormai appannaggio soltanto dei paesi del nostro bacino mediterraneo. Anche gli Stati Uniti, noti per essere la patria dei fast food e degli hamburger e dei fast food, hanno scoperto l’importanza del nostro modello alimentare della Dieta mediterranea, addirittura superando l’Italia nel consumo dei prodotti della dieta scoperta proprio nel nostro paese. A darne notizia è un rapporto recente di Coldiretti. Leggi altro