128 posts tagged diabete

Emergenza “Diabesità”: in Italia 2 milioni di diabesi

L'Associazione Medici Diabetologi ha riportato dati allarmanti sulla "diabesità", intesa come contemporanea presenza di diabete ed obesità: gli italiani "diabesi" sono infatti circa 2 milioni (66,4% delle persone con diabete di tipo 2 soffre di obesità) e sono purtroppo sono numeri destinati a salire. Leggi altro

Diabete e prima colazione

Qualche tempo fa uno studio condotto da ricercatori dell’University of Tel Aviv (Israele) pubblicato su Obesity ha evidenziato come una prima colazione abbondante determinasse nelle pazienti oggetto di studio dei livelli significativamente più bassi di insulina, glucosio e trigliceridi durante la giornata, e quindi un minor rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete e ipertensione. Tutto questo accadrebbe sulla base di un meccanismo di sazietà pienamente soddisfatto tramite un lauto pasto iniziale. Ci chiediamo quale rapporto possa avere chi è affetto da Diabete con il primo pasto della giornata. Leggi altro

Diabete e nutraceutica

Un tema decisamente innovativo, che si affianca a quelli propri della medicina tradizionale, è quello del ruolo della "nutraceutica" nel Diabete. La nutraceutica è la scienza che studia gli effetti di alcuni particolari estratti vegetali in ambito terapeutico. Esistono infatti "fitoestratti" che possono giocare un ruolo di rilievo nelle terapie delle malattie metaboliche, compreso il Diabete. Leggi altro

Nutrizione: anche la “nostra” pizza è un alimento sano

Alcuni ricercatori di Glasgow sembra abbiano scoperto di recente la "recipe" per la cd. "pizza ideale", tutta farina integrale e fibre, integrata con nutrienti e proteine... Malgrado il lodevolissimo tentativo di creare un piatto sano ed edibile, volevamo rassicurarvi: anche la nostra pizza (forno a legna del ristorante), parte anch'essa della dieta mediterranea e dunque della nostra tradizione, è più che sana. La raccomandazione che facciamo, rivolta soprattutto a coloro che soffrono di Diabete a cui la pizza non è affatto negata, è quella di non esagerare con le porzioni e di riservarla al finesettimana. Leggi altro

Il 14 novembre è la Giornata Mondiale del Diabete

La più grande campagna di informazione, sensibilizzazione e prevenzione del Diabete è la Giornata Mondiale del Diabete (GMD) è che ogni anno si celebra in tutto il mondo il 14 novembre, promossa da IDF (International Diabetes Federation), organizzazione internazionale composta da 200 Associazioni di oltre 160 paesi, che rappresenta milioni di persone affette da diabete, le loro famiglie e i professionisti sanitari. Leggi altro

Frutta secca: quale rapporto con i diabetici?

Da qualche anno noci, mandorle, anacardi e frutta secca in generale sembrano esser diventati un "toccasana" da inserire obbligatoriamente nella dieta quotidiana grazie alle decantate proprietГ  anti-cancro, anti-colesterolo, anti-infarto che ogni giorno spuntano da qualche ricerca. Lo studio piГ№ recente della Washington University e della Harvard Medical School conferma, ad esempio, una riduzione del 39% del cancro al seno.Trattandosi perГІ di frutta piuttosto calorica, considerato il continuo invito mediatico a consumarla, ci chiediamo: possono anche i diabetici approfittare dei vantaggi nutritivi della frutta a guscio, senza rischiare di peggiorare la glicemia? Leggi altro

Al lavoro “a piedi o in bici” per prevenire il diabete e l’ipertensione

L'ufficio dista 20 minuti a piedi? Potete camminare perché non rientrate nelle categorie degli anziani o dei malati? E allora che aspettate ad andare a piedi, o magari in bicicletta, sul posto di lavoro? In tanti potrebbero prevenire malattie come il diabete e l'ipertensione semplicemente modificando le proprie abitudini di mobilità, eppure sembrano non esserne consapevoli, a giudicare dai dati. Leggi altro

News e diabete: prestate sempre attenzione!

Quando vi imbattete in una notizia, specie se affronta il tema delle malattie, ponete sempre molta attenzione al contenuto e non lasciatevi "influenzare" dal titolo che la presenta. Lanciamo questo monito perché molto spesso gli utenti rischiano di interpretare i messaggi in maniera fuorviante, e di commettere errori che possono addirittura influenzare negativamente il proprio stile di vita e la propria salute. Leggi altro

Estate: il momento giusto per consumare frutta e verdura

Se l'inverno suggerisce zuppe e minestroni, l'estate dovrebbe invogliarvi a consumare frutta e verdura fresche. Il miglior rimedio al caldo si potrebbe trasformare, finalmente, in un'ottima abitudine alimentare. Leggi altro

Zucchero: è ora di ridurne il consumo

E dopo avervi invitati a riconsiderare il vostro rapporto con il sale riducendone il consumo e preferendolo "iodato", non potevamo non proporvi di fare lo stesso con lo zucchero, altrettanto dannoso per la salute. Leggi altro

Diabete: il ruolo cardine dell’esercizio fisico confermato dall’ADA

A fine giugno si è svolto a Chicago il 73esimo congresso dell'American Diabetes Association (ADA), nel corso del quale sono emerse conferme importantissime riguardo al ruolo dell'esercizio fisico nel trattamento della patologia del diabete. Leggi altro