498 posts by Redazione

Diete e cervello: è possibile “allenarlo” a scegliere i cibi sani

Anche dietro una corretta alimentazione può esservi un "allenamento". In particolare è il nostro cervello che in un determinato lasso di tempo può essere rieducato a preferire cibi sani. A dimostrarlo è stata una ricerca statunitense della Tufts University e del Massachusetts General Hospital. Lo studio pubblicato su Nutrition & Diabetes ha coinvolto 13 uomini e donne in sovrappeso: 8 di loro hanno seguito un regime alimentare a base di fibre, proteine ed alimenti a basso indice ... Leggi altro

Rientro “senza stress”: i consigli del CMSO

Per tantissimi il rientro dalle ferie estive costituisce un vero e proprio "paradosso". Tutti quelli che sono i benefici della "ricarica" vacanziera sembrano svanire per dare posto addirittura ad uno stress maggiorato rispetto al precedente, determinando anche problemi fisici come spossatezza, dolori muscolari, cefalee, inappetenza, insonnia, irritabilità, ansietà e senso di vuoto. Esiste infatti secondo gli scienziati una "sindrome da rientro" chiamata Holiday Blues (da "holiday" - vacanza ... Leggi altro

Obesità da giovani: tra i rischi arrivano anche demenza senile ed Alzheimer

Non ci stanchiamo di riportavi le ricerche, che si sommano settimana dopo settimana, sulle conseguenze negative dell'obesità e sulle patologie ad essa collegata. C'erano già tutte le avvisaglie, ma è arrivata negli ultimi giorni la conferma che l'obesità a trenta o quarant’anni porterebbe poi in età avanzata alla demenza senile e all’Alzheimer. Sul Postgraduate Medical Journal è stata pubblicata la prima relativa ricerca che spiega come l'età sia fondamentale per stabilire il rischio futuro. Leggi altro

Diabete: più rischio con lo stress da lavoro

Abbiamo spesso spiegato la connessione tra diabete ed altre patologie, come l'obesità, ed il legame con stili di vita poco salutari. Dalla Germania, precisamente dall'Istituto Epidemiologico di Monaco, è arrivata un'importante scoperta che collega il diabete di tipo 2 allo stress lavorativo. Ebbene il "super lavoro" e lo stress che ne consegue aumenterebbero addirittura del 45% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Leggi altro

Sedentarietà: ulteriori conferme sui danni della “sedia”

Non abbiamo esagerato tempo fa parlare di "sedentarietà killer". Di recente è stato pubblicato in America un libro dal titolo davvero inquietante: "Alzati: Perché la tua sedia ti sta uccidendo". Leggi altro

Osteoporosi: approfittiamo delle vacanze per prevenirla!

Le vacanze e dunque l'esposizione prolungata al sole possono essere l'occasione non soltanto per il meritato relax, ma anche per prevenire una malattia come l'osteoporosi, spesso sottovalutata perché ricondotta esclusivamente alle donne che superano una determinata età. Leggi altro

Diete: scattato l’allarme generale sulle diete “miracolose”

L'allarme lanciato dal CMSO sulle diete "last second" o monotematiche, che proliferano in rete e promettono risultati miracolosi ingerendo singoli alimenti o privandosene di altri, sembra essere sempre più condiviso. I professionisti della salute, sia italiani che internazionali, invitano pubblicamente a diffidare di diete che sono vere e proprie "bufale" circolanti sul web. Leggi altro

Diabete: la miss americana sfila con il microinfusore

Le immagini di Sierra Sandison, la ventenne Miss Idaho, hanno fatto  il giro del mondo la scorsa settimana. Oltre alla bellezza, che cosa avrà colpito della giovane americana per determinarne il successo planetario sul web, in tv, sui giornali? La reginetta di bellezza ha spiazzato tutti per esser stata la prima in assoluto a sfilare in passerella... esibendo tranquillamente il proprio microinfusore attaccato al bikini.   Nessun problema, anzi un orgoglio per la bellissima Sierra ... Leggi altro

Estate 2014: le 5 regole del CMSO

L'estate ormai è arrivata e, come lo scorso anno, ci fa piacere segnalarvi 5 regole - o meglio 5 abitudini "caldamente" consigliate - per vivere al meglio questo periodo e soprattutto mantenere o guadagnare salute. Leggi altro

Diete: lo stress rallenta il metabolismo nelle donne

Lo stress influisce, e non di poco, sul nostro metabolismo. A dimostrare il legame tra lo stress e la capacità di bruciare ciò che mangiamo sono stati i ricercatori americani della Ohio State University. Precisazione importante: lo studio riguarda nello specifico il sesso femminile, in quanto per gli uomini potrebbero valere meccanismi diversi. Leggi altro

Diabete tipo 2: scoperto metodo per ritardarlo di molti anni

Abbiamo in precedenza sottolineato il rischio corso da coloro che non soffrono di Diabete ma vivono una condizione di pre-diabete, tale da costituire un importante campanello d'allarme in fatto di prevenzione. Allo scorso congresso dell'ADA a San Francisco è stato anche evidenziata una delle strategie migliori in fatto di prevenzione del rischio di Diabete di tipo 2. Leggi altro

Inattività fisica: colpevole del grasso in eccesso ancor più della dieta?

Ci chiediamo da sempre quali siano i fattori responsabili del grasso in eccesso. Ricerca dopo ricerca le "colpe" vengono talvolta attributite alla cattiva alimentazione, talvolta alla mancanza di attività fisica. Leggi altro