498 posts by Redazione

Obesità e diabete: uno studio dimostra i legami con la crisi economica

Esiste un legame tra malattie come obesità e diabete e la crisi economica? A quanto sembra sì, e a dimostrarlo è lo studio "Impatto della crisi economica sulla prevenzione cardiovascolare", coordinato dall'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Padova (In-Cnr) e dall'Università di Modena-Reggio Emilia, che ha confrontato i dati su diabete ed obesità del periodo che precede la crisi economica, 1998-2002, con quelli subito successivi alla crisi, tra il 2008 e il 2012. Leggi altro

Bambini e obesità: fondamentali le ore di sonno

Anche i bambini sono a rischio obesità a causa di abitudini sbagliate. Il sonno, negli adulti così come nei bambini, è un'esigenza di vita fondamentale in grado di condizionare il metabolismo e dunque la salute. Leggi altro

Pre-diabetici: il modello ideale resta la dieta mediterranea

Il Diabete che deve preoccuparci non è solo quello che c'è oggi, ma anche quello che rischia di presentarsi col tempo. Abbiamo infatti tante volte segnalato il rischio che la malattia diabetica possa diventare una vera e propria "pandemia". Leggi altro

Malattie croniche: frutta, verdure e cereali integrali fondamentali per combatterle

Frutta, verdura e fibre integrali sono alla base di un alimentazione sana e aiutano a prevenire le malattie croniche. Direte: "qual è la novità?". La novità è che una recentissima ricerca ha dimostrato per la prima volta come una dieta a base di questi alimenti riduca il rischio di contrarre non "una" ma una intera combinazione di malattie croniche quali diabete, asma, ipertensione e malattie cardiache (a noi ben note). Leggi altro

Attività fisica “last minute” anzi… last second!

L'inizio dell'estate non è soltanto il periodo delle pericolosissime diete "last second", come vi abbiamo già accennato in un precedente articolo, ma anche e soprattutto il momento dell'anno in cui si improvvisa l'attività fisica, nel disperato tentativo di ottenere un fisico perfetto per la fatidica prova costume. Leggi altro

Donne e diabete: maggiori rischi cardiaci rispetto agli uomini

C'è una differenza tra donne e uomini anche per quanto riguarda i rischi del diabete. In molti non l'avrebbero detto, ma sono le donne diabetiche a rischiare di più i problemi cardiaci. Venendo ai dati veri e propri, sono addirittura il 44% in più rispetto agli uomini le donne colpite dalla patologia diabetica che rischiano malattie coronariche. È quanto emerge da uno studio internazionale pubblicato di recente sulla rivista Diabetologia. Leggi altro

Visitaci TU: le attività medico specialistiche del CMSO

Nel video di oggi della rubrica "Visitaci TU" il Dott. Marcello Orio, Direttore Sanitario del CMSO ed il Prof. Francesco Orio, Responsabile dell'Area Endocrinologia, offriranno una panoramica delle principali attività medico specialistiche del centro CMSO. Leggi altro

Attenzione alle “diete last minute”, anzi… “last second”!

Mancano tre giorni all'arrivo dell'estate ed è lo stesso tempo che coloro che hanno problemi di peso vorrebbero impiegare per perderlo, essendo la prova costume irrimediabilmente arrivata. Ed ecco che, presi dall'ansia di ben apparire in spiaggia, in tantissimi si tuffano su internet o raccolgono ritagli di riviste, decisi ad affrontare una delle cosiddette diete "last minute", anzi " last second" sarebbe meglio chiamarle, magari ispirate ad un singolo alimento (dieta del gelato, dell'ananas, del panino e via tantissime altre fantasiose) o scelte da qualche star internazionale. Leggi altro

Ipertensione aumenta il rischio demenza da anziani

Del killer silente ipertensione e dei suoi danni abbiamo parlato più volte. Oggi, ai danni cardiaci che tutti conosciamo, si sommerebbero danni cerebrali che la pressione alta, in particolare durante la mezza età, può comportare. L'ipertensione intorno ai cinquant'anni determinerebbe una vera e propria forma di demenza con l'età avanzata. Leggi altro

Diabete: 6 milioni di italiani a rischio ma sottovalutano la prevenzione

Dei preoccupanti numeri della malattia diabetica abbiamo parlato più volte. Purtroppo altrettanto preoccupanti - anzi "inquietanti" ci piace definirli - sono i numeri di coloro che sono a rischio Diabete e che sottovalutano l'importanza della Prevenzione. Sono 3,6 milioni gli italiani con il Diabete, ma a rischiarlo sono circa il doppio: ben 6 milioni, mentre 15 milioni hanno un rischio modesto rispetto alla patologia. Leggi altro

Conosciamoci meglio: Dott.ssa Angela Chiaviello – Nutrizionista

Oggi nella rubrica "Conosciamoci Meglio" l'intervista alla Dott.ssa Angela Chiaviello, Biologa Nutrizionista del Centro Medico Specialistico Orio. La Dott.ssa Chiaviello ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Endocrinologia e oncologia molecolare presso l’Università di Napoli Federico II ed ha un Master in Nutrizione Clinica. Leggi altro

Cmso Blog: le finalità informative e divulgative

Perché un blog del CMSO? Ormai è doveroso porsi questa domanda e rispondere, viste le tante e gentili richieste di diagnosi, consultazione e consigli che arrivano al CMSO proprio per il tramite del blog che ormai vanta affezionati lettori. Leggi altro