Problemi cardiovascolari: la mortalità è ridotta del 16% grazie alle cure cardiologiche
Ogni tanto le "buone notizie" anche sul fronte salute arrivano. I decessi per cause di natura cardiovascolare sono diminuiti del 16%
negli ultimi 30 anni. Il miglioramento delle cure cardiologiche ha dunque consentito negli anni di salvare moltissime vite riducendo la mortalità. Una notizia che va a braccetto con il discorso finora fatto sulla prevenzione ma anche sulla qualità delle cure che per fortuna, nel nostro Paese, migliorano di anno in anno.
Leggi altro
Prevenzione cardiovascolare: il cuore, la nostra “macchina perfetta”
Il Cmso ama da sempre fare prevenzione, sia tra i “grandi” come pazienti e addetti ai lavori, sia tra i più piccoli come studenti e bambini, che rappresentano il futuro e sono avidi conoscitori. Al Memorial Orio 2016 alla Tavola Rotonda finale del premio dedicato al merito in medicina hanno partecipato innanzitutto gli studenti dei licei salernitani, coinvolti nel dibattito scientifico con medici e docenti.
Leggi altro
Alimentazione vegana causa di carenze nutritive? Ecco la risposta
Alimentazione vegana causa di carenze nutritive? Ecco la risposta
Leggi altro
Memorial Orio 2016: il confronto sulla Prevenzione, la cura del futuro
La Prevenzione e la sua importanza. È forse questa l’eredità più importante che il Dott. Franco Orio - fondatore del CMSO ed antesignano dell’Endocrinologia in Campania - ha lasciato ai suoi figli, ai suoi studenti, ai pazienti e a tutti coloro che oggi lo ricordano con affetto e stima. Ed è stato proprio il tema della prevenzione a guidare la tavola rotonda conclusiva del Memorial dedicato a Franco Orio, che sabato scorso al Grand Hotel Salerno ha visto la presenza di tantissimi studenti, cittadini ed addetti ai lavori.
Leggi altro
Memorial Franco Orio 2016 e XX CAPSE: si rinnova l’appuntamento con il merito e l’aggiornamento in Medicina
Si è rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con il Memorial Franco Orio, il premio istituito in ricordo del fondatore del CMSO, il Dott. Franco Orio, antesignano dell’Endocrinologia in Campania e stimato docente, medico e primario. Come ogni anno, la consegna delle borse di studio intitolate a Franco Orio è avvenuta nell’ambito del XX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica, importantissimo incontro di formazione e aggiornamento scientifico che compie nel 2016 il ventesimo anno d’età.
Leggi altro
Sei a dieta ma non perdi peso? La colpa può essere dello stress
Sei a dieta ma non perdi peso? La colpa può essere dello stress
Leggi altro
Perdere peso grazie ad un’app: realtà o fantasticheria? Ecco la verità
Perdere peso grazie ad un’app: realtà o fantasticheria? Ecco la verità
Leggi altro
Piccoli digiuni per perdere peso: ecco perché conta tanto l’orario del pasto
Avrete sicuramente sentito parlare delle famose “Diete del digiuno”, dei digiuni positivi per la salute, della filosofia del digiuno per perdere peso con consapevolezza e vivere meglio, ecc… Ecco, non è questo il mare periglioso nel quale vogliamo imbarcarci. La questione digiuno è una questione complessa, ancora in fase di analisi da parte degli scienziati, che se può aprire nuove strade per la nutrizione, può anche rischiare di infondere convinzioni errate. Questa premessa perché quando leggiamo di “piccoli digiuni” per perdere peso, i ricercatori intendono sempre un arco temporale specifico della giornata che va dalla cena alla sveglia successiva
Leggi altro
Obesità e cancro: i rischi di tumore aumentano per le donne obese, ecco perché
Obesità e cancro: i rischi di tumore aumentano per le donne obese, ecco perché
Leggi altro
Dieta Mediterranea: lo “scudo” del nostro cuore
Se per tanti il discorso della benefica Dieta Mediterranea è ormai “trito e ritrito” c’è invece ogni giorno una buona motivazione per celebrarla. La scienza conferma quella che è ormai una realtà della Medicina e della Nutrizione: il potere curativo del modello alimentare della Dieta Mediterranea. Sì perché la nostra dieta, giorno dopo giorno, continua ad avere i riconoscimenti che merita e non abbiamo nemmeno il tempo, né lo spazio per elencarli tutti. Non ultima, la dimostrazione che la Dieta Mediterranea può diventare un vero e proprio “scudo” del nostro cuore.
Leggi altro