Perdere Peso: il latte a colazione aiuta a dimagrire?
Premessa: saltare i pasti non paga mai e la colazione è un momento molto importante dell’alimentazione quotidiana da non sottovalutare; il messaggio dei nutrizionisti e ricercatori è da sempre molto chiaro su questo punto.
Leggi altro
Diabete: 6 ore di “sedia” al giorno e il rischio aumenta
Via dalla sedia e dal pc se volete evitare il diabete. Riassumiamo in maniera molto secca un ritornello che ormai conosciamo tutti ma che è sempre bene ripetere. Il ruolo della sedentarietà nell’aumento del rischio di Diabete trova sempre nuove conferme.
Leggi altro
Conosciamoci Meglio: il Dott. Carlo Iadevaia, specialista Pneumologo del CMSO
Oggi nella rubrica Conosciamoci Meglio del blog del CMSO “conosceremo meglio” un altro degli specialisti che impreziosiscono il Team del Centro Medico specialistico Orio: il Dott. Carlo Iadevaia, Pneumologo.
Leggi altro
Obesità infantile: un nuovo studio identifica i batteri responsabili
Abbiamo già in precedenza sottolineato le connessioni tra obesità e batteri intestinali a dimostrazione di come determinate malattie siano collegate non solo allo stile di vita, all’alimentazione e al metabolismo ma anche alla salute della microflora intestinale, aspetto da non sottovalutare nell’analisi dell’obesità.
Leggi altro
Diabete: l’allarme dell’OMS nel giorno della Giornata Mondiale della Salute
Non è un caso che l’Oms, nella Giornata Mondiale della Salute che ricorre oggi 7 aprile, abbia deciso di lanciare l’allarme sulla malattia che più spaventa il quadro della salute mondiale: il Diabete, la “malattia del sangue dolce”.
Leggi altro
Pasqua 2016: i consigli per una festa all’insegna del Benessere
Sono arrivate anche le Festività Pasquali 2016 con il loro carico di gioia e di convivialità. L’augurio del CMSO è ovviamente quello che insieme alla festa ci siano solo benessere e salute e non un carico di kili in eccesso da smaltire subito dopo. Come ricordato spesso, bastano una serie di piccoli accorgimenti per vivere le feste e soprattutto i momenti a Tavola in tutta salute, senza eccessi ma soprattutto senza rinunce. Basta una buona dose di equilibrio ed il buon senso, che non deve mancare mai.
Leggi altro
Dieta Mediterranea: la scoperta dell’America!
La Dieta Mediterranea non è ormai appannaggio soltanto dei paesi del nostro bacino mediterraneo. Anche gli Stati Uniti, noti per essere la patria dei fast food e degli hamburger e dei fast food, hanno scoperto l’importanza del nostro modello alimentare della Dieta mediterranea, addirittura superando l’Italia nel consumo dei prodotti della dieta scoperta proprio nel nostro paese. A darne notizia è un rapporto recente di Coldiretti.
Leggi altro
Obesità: semafori ed emoticon per i cibi serviranno davvero?
Faccine sì, faccine no… semaforo sì, semaforo no? Non è la strategia di comunicazione di un grande social network ma la domanda degli esperti di Obesità a fronte delle nuove soluzioni per combattere l’epidemia, che sfruttano le emozioni dei soggetti più delicati, quali i bambini, e adottano la praticità della simbologia del semaforo per discriminare gli alimenti.
Leggi altro
Obesità pediatrica: le strategie dell’Oms. Ecco come intervenire
Non solo gli adulti hanno necessità di perdere peso e guadagnare Salute. Ad essere colpiti dall’epidemia di obesità sono purtroppo anche i bambini, ben 41 milioni di bambini. A fronte del problema obesità crescente l’OMS ha deciso di intervenire invitando a dire no al junk food e alle bevande piene di zuccheri, ma soprattutto insiste su una corretta educazione alimentare da trasmettere ai più piccoli. Una commissione apposita ha formulato proposte concrete per superare il problema.
Leggi altro
Conosciamoci meglio: la dott.ssa Giovanna Senatore Biologa Nutrizionista
Oggi nella rubrica Conosciamoci Meglio del blog del CMSO “conosceremo meglio” la Dott.ssa Giovanna Senatore, biologa nutrizionista specializzata in Scienze dell’Alimentazione.
Leggi altro