Diabete: arriva il Manifesto dei pazienti con “diritti”… e “doveri”!

Un vero e proprio “Manifesto” dei pazienti con Diabete è stato presentato il mese scorso alla Camera, promosso da Diabete Italia, dal Comitato per i diritti della persona con diabete e dall’Italian Barometer Diabetes Observatory Foundation con il Patrocinio dell’Intergruppo parlamentare ‘Qualità della vita e diabete’ e dell’Associazione parlamentare per la prevenzione e la cura delle malattie croniche non trasmissibili e la sostenibilità del sistema sanitario. Leggi altro

Il Prof. Francesco Orio ad “Elisir” del 6 maggio per parlare di Andropausa e Menopausa

Il Prof. Francesco Orio,Professore Associato di Endocrinologia presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, Università “Parthenope” Napoli e Responsabile Endocrinologia e Diabetologia SSD Tecniche di Fertilità presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e responsabile dell'Area Endocrinologia del CMSO è stato oggi 6 maggio nuovamente ospite di Elisir, la trasmissione televisiva su salute e benessere condotta su Raitre da Michele Mirabella con la partecipazione di Virginie Vassar. Leggi altro

Il 6 maggio si celebra il “No Diet Day”: un giorno di libertà dalla dieta e dall’ossessione del peso

Un giorno senza dieta ma... soprattutto senza "l’ossessione" per la dieta! Questo è l’intento di chi ben 25 anni fa ha deciso di dedicare almeno un giorno dell’anno alla pausa dalla dieta evitando sacrifici e concedendosi un lauto pasto almeno un giorno all'anno. Il 6 maggio si celebra così l''International No Diet Day’. Lo scopo dell’ideatrice Mary Evans Young, fondatrice dell'associazione 'Diet Breakers' che in passato ha avuto problemi di anoressia, è proprio quello di sensibilizzare le persone sull’accettazione del peso, sulle discriminazioni subite quotidianamente da chi è in sovrappeso o obeso. Leggi altro

Via dalla “sedia”! I nuovi pericoli della sedentarietà…

Siete seduti da almeno un’ora sulla sedia? Alzatevi! I pericoli della “sedia” sono confermati da un nuovo studio che collega la sedentarietà alla calcificazione delle coronarie. Secondo una ricerca dell' American College of Cardiology, per la salute del cuore non solo va praticata attività fisica regolare ma le ora di fila seduti andrebbero rigorosamente evitate o ridotte. Leggi altro

Un corpo a “prova di spiaggia”: la pubblicità che fa indignare il mondo

“Prova costume”: in quanti e in quante vi siete chiesti chi sia l’inventore di questo termine? In quanti e in quante solo al sentirla nominare vi sentite assaliti dai sensi di colpa? Strano per un centro che si occupa della Perdita di peso, ma come ormai avrete capito anche al CMSO il termine “prova costume” piace poco! L’obiettivo di chi perde peso deve essere piuttosto la “Prova Salute”... Leggi altro

Sale: un motivo in più per ridurne il consumo…

Nuove ricerche dimostrano come eccedere con il sale sia pericoloso non soltanto per il sistema cardiovascolare, come ormai è noto ed abbiamo ripetuto tante volte, ma anche per altri organi vitali come reni e cervello. Questo assunto è molto importante perché fino ad adesso a preoccuparsi del consumo di sale erano principalmente gli ipertesi. Leggi altro

Camminata, scoperto un nuovo beneficio: si diventa più intelligenti e creativi

Camminare: un’attività salutare, stimolante e low cost i cui benefici sono ancora poco compresi dalla popolazione. Tante ricerche hanno finora dimostrato che muoversi a piedi fa bene al cuore, previene le malattie croniche come il Diabete ed addirittura è equiparabile alla corsa per gli effetti sulla Salute, eppure sono ancora pochi coloro che davvero sperimentano il suo grande potere... Leggi altro

Diete: i 5 errori più comuni quando si intraprende una dieta

Diete: è arrivato il "loro" momento. Di questi periodo, secondo un sondaggio della Coldiretti, la metà degli italiani, il 47%, inizia col mettersi a dieta per superare la prova costume. Il 27% la inizia subito dopo Pasqua, mentre il 20% lo era già da prima. Insomma, 1 italiano su 2 fa i conti con la bilancia. Quali sono gli errori più comuni che tendiamo a compiere quando affrontiamo una dieta? Eccone 5. Leggi altro

Diete e Diabete: la pericolosa “moda” della Diabulimia

La Diabulimia è un disturbo del comportamento alimentare del quale ancora poco si parla ma che coinvolge purtroppo molte giovani adolescenti con Diabete di tipo 1, le quali omettono la dose di insulina giornaliera pensando così di “controllare il peso corporeo”. La paura di ingrassare fa sì che rinunciando alla dose di insulina si determini un pericoloso “catabolismo”. Leggi altro

Salute: gli italiani sono sempre più sani ma…

Qual è lo stato di Salute degli italiani? Come stiamo? A giudicare dai dati presentati il mese scorso nel Rapporto Osservasalute 2014 non c’è da lamentarsi. Noi italiani godiamo complessivamente di un buono stato di Salute, in miglioramento dal 2002 al 2012. L’aspettativa di vita è salita per gli uomini da 77,2 a 79,6 anni e per le donne da 83,0 a 84,4 anni. Leggi altro

Visitaci TU: Sindrome dell’ovaio policistico, il dibattito “Sulle ali della salute”

Nel video di oggi della rubrica “Visitaci TU” intitolato “Il Prof. Francesco Orio interviene alla trasmissione “Sulle ali della salute”” scoprirete un interessante dibattito informativo sulla patologia multifunzionale dell’ovaio policistico: osservazioni, commenti e riflessioni scientifiche che vi aiuteranno a capire di più su di una malattia molto frequente nell'universo femminile. Leggi altro

Ciclismo e Diabete: il bellissimo esempio di Andrea Peron e del team Novo Nordisk alla Milano-Sanremo

Il diabete è una malattia che si può tenere sotto controllo, anche nello sport ad alto livello. Con farmaci, alimentazione, attenzione”. Non sono le parole di un medico, ma di uno sportivo, un ciclista professionista che a 16 anni ha scoperto di avere il diabete e che costituisce un esempio per tutti coloro che sono colpiti dalla malattia. Il 26enne padovano Andrea Peron con il team di ciclisti - tutti diabetici- della Novo Nordisk ha partecipato il 22 marzo scorso alla storica Milano – Sanremo. Leggi altro