Qualità della vita: ecco come influiscono sovrappeso, obesità ed inattività

In un recente rapporto elaborato dal Ceis di Tor Vergata intitolato “The (W)health of nations. Salute e felicità” sono state analizzate oltre 100mila persone in 19 paesi europei e sono stati studiati non solo gli effetti della spesa sanitaria sulla qualità della vita della popolazione - dimostrando che 1 euro speso per la salute significa 4 anni di vita in più - ma anche l'impatto di fattori come sovrappeso, obesità ed inattività sulla 'felicità' dei soggetti studiati. Leggi altro

Cambiare stile di vita? In coppia migliori risultati

Trovare la spinta giusta per modificare il proprio stile di vita non è sempre facile. C'è chi ha una grande forza di volontà e c'è chi invece si sente decisamente motivato solo se il cambiamento non lo affronta da solo. Sì perché, come per i più piccoli, il 'buon esempio' altrui è già un ottimo stimolo ad intraprendere un cambiamento di abitudini in positivo. Leggi altro

Inattività fisica: uccide persino più dell’Obesità!

L'obesità e lo stile di vita a base di eccessi alimentari sono i primi indiziati tra le cause di morte precoce, ma secondo le ultime ricerche l'inattività fisica sarebbe nociva per la salute tanto quanto questi due "killer" conosciuti, se non addirittura più dannosa. Su 9,2 milioni di morti precoci ben 676mila sarebbero legate alla sedentarietà e circa 337mila ai problemi legati all'obesità. Leggi altro

Obesità infantile, i nuovi dati: 1 bambino su 4 è sovrappeso, 1 su 10 obeso

Gli ultimi dati sull'obesità infantile in Italia non mostrano purtroppo miglioramenti, anzi. Resta forte l'allarme a tutto campo riguardo al consumo quotidiano di bibite gasate e zuccheri. Leggi altro

“Non ho tempo per…” prendermi cura di me?

Troppo frequentemente si sente ripetere la frase "Non ho tempo per...". Incalzati dalle incombenze quotidiane e frastornati da ritmi che talvolta non ci appartengono, siamo preda dello stress al punto da non avere tempo nemmeno per noi stessi e per il nostro benessere. È ora di invertire la rotta, di gestire il tempo in maniera utile e soprattutto di ritagliare spazi quotidiani importanti per la cura di noi stessi. Leggi altro

Grasso corporeo: esiste anche quello “buono”?

Perdere peso significa guadagnare Salute! Ricordiamo però di chiederci, prima di intraprendere un percorso di dimagrimento, quale 'peso' e dunque quale grasso va perso, perché esiste anche il "grasso buono" del quale il nostro organismo oggi non può fare a meno. Leggi altro

Creme e cosmetici a base di iodio: intervista al Prof. Francesco Orio

Come sottolineato più volte anche su questo blog, va prestata molta attenzione a ciò il corpo ingerisce non solo tramite gli alimenti ma anche attraverso le creme cosmetiche. L'utilizzo di creme ed altri preparati cosmetici a base di determinate sostanze, in particolare a base di iodio, può infatti essere deleterio per il sistema endocrino e per la Tiroide, la nostra "ghiandola della vita". Sul punto è più che mai necessaria una corretta informazione. Approfondiamo l'argomento con il ... Leggi altro

Stile di vita: come rendere l’esercizio fisico “parte integrante” della nostra vita

Un cambiamento dello stile di vita urge per prevenire e curare tantissime malattie endocrino metaboliche, questo è il messaggio che al CMSO viene costantemente ripetuto e che negli ultimi giorni anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilanciato con forza. Da dove incominciare? Leggi altro

Prenditi cura di te con il Test BIA

Impara a conoscerti. Dal 28 gennaio al 4 febbraio sarà possibile effettuare GRATUITAMENTE presso il CMSO - Centro Medico Specialistico Orio il Test BIA o anche bioimpedenziometria: un esame semplice, veloce e non invasivo in grado di analizzare l'esatta composizione corporea ed aiutare a curare, modificare o correggere il proprio stile di vita.   Nello specifico che cosa è la BIA? La bioimpedenziometria è una metodica utilizzata per la determinazione della composizione corporea ... Leggi altro

Stile di vita sbagliato, per l’Oms è una “catastrofe”: 16 milioni di morti

Cambire stile di vita non è un vezzo ma una necessità. A dare sostegno a questa affermazione è una recentissima indagine dell'Organizzazione Mondiale della Sanità secondo la quale ben 16 milioni di persone ogni anno muoiono a causa dello stile di vita scorretto. Numeri choc quelli del rapporto Oms sulla “Gestione e la prevenzione della malattie croniche”, che impongono una seria riflessione. Leggi altro

Orgoglio “curvy”: quando il chilo in più è sano e va rivendicato

"Perdere peso guadagnando Salute". Questo è e resterà il motto indiscutibile del CMSO ed è una grande verità, ma alcune precisazioni vanno fatte: bisogna sempre capire 'quale 'peso e quindi quale grasso va perso prima di intraprendere un percorso dimagrante. Leggi altro

Il Prof. Francesco Orio Medaglia d’oro della “Ligue Universelle du Bien Public”, pubblicate le motivazioni

Il 7 gennaio 2015 sono state rese pubbliche le motivazioni per le quali il 12 dicembre scorso, al Palazzo dell’Unesco a Parigi, è stata consegnata al Prof. Francesco Orio la MEDAGLIA D’ORO della “Ligue Universelle du Bien Public”. Leggi altro