Obesità: nuovi allarmanti dati, la causa è la malnutrizione

Numeri in aumento quelli dell’Obesità. Cifre attese ma anche cifre inaspettate arrivano dai diversi report sulla malattia. Stupiscono i dati secondo cui dal 1990 in poi sarebbero aumentati di 10 milioni i bambini obesi nei paesi a basso reddito come Asia e Africa. A comunicare i dati è statal’Organizzazione mondiale della sanità, nel report della Commission on Ending Childhood Obesity (Echo). Singolare la presenza di simili numeri in paesi ad alto tasso di denutrizione. Leggi altro

Obesità e genetica: le ultimissime scoperte sulla familiarità

L’obesità dipenda dalla genetica? In tanti si continuano a chiedere se il legame tra genitori e figli obesi sia o meno essenziale per comprendere la patologia. Questione di abitudini, di geni o di cosa? Le ricerche non si fermano ed uno studio recentissimo ha approfondito il legame tra genetica ed obesità che incuriosisce da sempre... Scopriamo di cosa si tratta. Leggi altro

Lotta all’Obesità: la campagna di Michelle Obama è fallita?

Come fare a sconfiggere l’Obesità se nemmeno una protagonista mondiale dal polso fermo come Michelle Obama, nel paese dove tutto (o quasi) è possibile, ci è riuscita? Nonostante gli incredibili sforzi e la campagna martellante anti-obesità, i dati ufficiali USA sulla malattia pubblicati due mesi fa non sono stati clementi, anzi: il 38% degli adulti americani è ancora affetto da obesità. Questi dati comunicati dal ministero americano e dai Centers for disease control and prevention vanno però contestualizzati. Leggi altro

Diabete e prevenzione: mangiare fuori casa peggiora la patologia?

Mangiare fuori casa può determinare il Diabete o peggiorarlo quando si soffre di questa patologia? Gli scienziati continuano ad interrogarsi sul collegamento tra stile di vita e malattie. L'abitudine di mangiare nei fast food, mense e ristoranti è ormai seguitissima non solo in Occidente ma anche nell'Oriente economicamente in crescita. Spesso però il cibo consumato fuori casa è troppo calorico o qualitativamente inferiore. Leggi altro

Obesità, ecco perché si ingrassa: questione… di naso?

Perché si tende ad ingrassare mettendo kili dannosi alla Salute e difficili da perdere? E se fosse tutta una questione di odore e di olfatto? L’obesità è costantemente studiata dagli esperti di tutto il mondo ed ogni giorno arriva una nuova scoperta utile a far comprendere meglio i meccanismi che portano all’accumulo spropositato di peso difficile da smaltire. Il naso, come anticipato, sembra avere un ruolo non secondario in nel processo che porta all’obesità. Leggi altro

Diabete: quando il vero pericolo è sottovalutarlo

Quanti morti provoca il Diabete nel mondo? Tantissimi, troppi. Perché allora nonostante provochi più decessi dell’Aids, il Diabete continua ad essere estremamente sottovalutato? Le risposte alla domanda possono essere diverse. Leggi altro

Diabete: tutta colpa dello stress? Ecco le categorie a rischio

Qual è la causa del Diabete? Fior di scienziati si sono interrogati sul punto ma al momento poche sono le risposte ufficiali a questa domanda. Quello che però è confermato è uno stretto legame tra stile di vita ed insorgenza della malattia diabetica. Scopriamo le categorie a rischio. Leggi altro

Buon 2016 dal CMSO!

Un nuovo anno è in arrivo con tante sfide che il Centro Medico Specialistico Orio non vede l’ora di affrontare, per essere ancora di più al servizio di chi vuole migliorare la propria Salute, per mantenere sempre di più l'Eccellenza nella cura delle patologie endocrino metaboliche. Leggi altro

Cenoni e abbuffate delle feste: i consigli del CMSO

Il Dott. Marcello Orio, Direttore Sanitario del CMSO ci ha dato qualche utile consiglio per “sopravvivere” a questi giorni di festa e a non ritrovarci a gennaio a dover perdere peso o con il rischio maggiorato di qualche patologia a causa degli stravizi dello stile di vita. Leggi altro

Feste Natalizie: come viverle senza stress

Le feste 2015 sono arrivate… Ma quanti riescono a viverle senza stress? Pochissimi purtroppo. La corsa all’acquisto e alle preparazioni festive, l’affastellarsi di scadenze e pagamenti rendono il momento più “magico” dell’anno un vero e proprio tormento per tanti di noi. Leggi altro

Ipertensione: tra presunte abitudini cattive e ritmi di vita da regolare

Mangiare fuori casa è sempre un rischio per la nostra Salute? Malattie come l’ipertensione possono dipendere da questa abitudine? Se lo sono chiesti i ricercatori della Duke-NUS Graduate Medical School di Singapore che hanno pubblicato un’interessante studio sull’ American Journal of Hypertension . Dalla ricerca emerge come i pasti consumati fuori casa aumentino pericolosamente l’introito di sale e grassi saturi e dunque il rischio del “nemico silente” dell’ipertensione. Leggi altro

Diabete ed internet: che confusione!

Il mese scorso abbiamo celebrato la Giornata Mondiale del Diabete 2015 e l’allarme lanciato dagli esperti ha toccato anche il rapporto dei pazienti con il web. Tra i quasi cinque milioni di diabetici, sono tantissimi quelli che si rivolgono al web per cercare informazioni e capirne di più anche sulla “gestione” della malattia. Pur avendo, come ormai evincerete, un ottimo rapporto con lo strumento del web, non possiamo non condividere la preoccupazione per questa abitudine. Leggi altro