Zucchero: quando l’insidia è “nascosta”…
Quanto zucchero consumiamo ogni giorno? Più di quanto immaginiamo e non sono solo i pazienti diabetici a dover fare attenzione al consumo di saccarosio… La raccomandazione vale per tutti perché il pericolo di esagerare, tra l'altro senza accorgercene, è sempre dietro l’angolo. La Food and Drug Administration ha recentemente invitato a prestare più attenzione agli zuccheri “nascosti”.
Leggi altro
Obesità infantile in calo? Non per noi campani…
Sono ancora tanti i bambini e gli adolescenti che per motivi di salute dovrebbero perdere peso. Anche quest’anno la Campania riceve la sua consueta “maglietta” per l’obesità infantile… e con una novità, purtroppo negativa: nonostante il trend che vede un miglioramento delle percentuali nel resto d’Italia, nella nostra i tassi di obesità sarebbero addirittura in aumento!
Leggi altro
Endocrinologia: tutte le importanti novità del XIX Corso di Aggiornamento 2015
Scopriamo dal Prof. Francesco Orio, Responsabile dell’Area Endocrinologia del CMSO ed dal Dott. Marcello Orio Direttore Sanitario del CMSO, le ultimissime novità sul fronte dell’Endocrinologia e del Diabete emerse nella XIXma edizione del Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia (CAPSE 2015), tenutasi a Salerno, con la partecipazione non solo di rilevanti esperti ma anche di tantissimi cittadini interessati alle problematiche endocrinologiche e realizzato grazie al prezioso contributo del CMSO.
Leggi altro
Obesità: l’ultima scoperta sui danni al cervello
Perdere peso, quello necessario, significa “guadagnare Salute”. Vi siete mai chiesti in cosa consista realmente questo guadagno? Quando si perdono i kili dannosi in eccesso a beneficiarne è tutto l’organismo, cervello incluso. Questo aspetto viene molte volte trascurato, passa in secondo piano rispetto al benessere dato dall’autostima conquistata e dai vantaggi fisici immediati che una dieta rende visibili.
Leggi altro
Obesità ed artrosi: un legame da non sottovalutare
Mal di schiena, gambe stanche, cervicale, sciatica, stanchezza e spossatezza la sera e al risveglio... Questi sono solo alcuni dei numerosi sintomi di dolore osteoarticolare che i pazienti obesi spesso lamentano e che in tantissimi casi, ben mezzo milione (su un totale di 4 milioni) in tutta Italia, sono rivelatori di un’altra malattia con la quale è difficile convivere: l’artrosi.
Leggi altro
Omega 3: il segreto per migliorare l’attività sportiva e… l’umore!
Quante volte avete sentito nominare i portentosi omega-3 ? Questi pluri-citati acidi grassi sembrano aver conquistato il cuore di tutti i salutisti e non senza motivo. Oggi arriva una nuova scoperta che dimostra la loro capacità di migliorare le performance sportive e non solo...
Leggi altro
Diabete e Malattie Cardiovascolari: le cure migliorano se c’è fiducia nel proprio medico
Guarire con la fiducia? Si può. Non è difficile immaginare un ruolo importantissimo della psiche nella cura delle malattie. La fiducia, ed in particolare quella nel proprio medico, pare responsabile dell'aumento del 40% dell'efficacia delle cure. Ad affermarlo gli esperti della Società italiana di medicina interna (Simi). Secondo gli specialisti di Medicina interna sarebbe fondamentale la fiducia tra medico e paziente, quel rapporto di aderenza terapeutica di cui abbiamo sempre parlato.
Leggi altro
Giornata Mondiale del Diabete 2015: insieme possiamo!
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La Giornata Mondiale del Diabete in Italia cadrà sabato 14 e domenica 15 novembre 2015. Le forze della Medicina e del Volontariato a livello mondiale si uniscono in un giorno ormai divenuto importantissimo per ricordare una patologia in fortissimo aumento.
Leggi altro
Vitamina D: ecco perché non possiamo farne a meno, specie se facciamo sport…
Non tutti sanno che la Vitamina D è... un ormone! Ed è un ormone fondamentale per le nostre funzioni vitali la cui assenza ha notevolissime ripercussioni sia sulla struttura ossea - la vitamina D è infatti una sostanza per eccellenza antirachitica - che sul metabolismo e sull'umore.
Leggi altro
Cervello più giovane? Il segreto è la Dieta Mediterranea
Quante polemiche e quanti allarmismi sta scatenando la recente uscita dell'OMS sul pontenziale cancerogeno della carne? Infiniti. C'è però un'unica certezza in grado di guidarci sul fronte alimentazione: la dieta mediterranea fa bene.
Leggi altro
Diabete: ultimissime terapie e novità dal XIX Capse
Particolarmente interessante l’ultima sessione del corso su Diabete e Metabolismo, durante la quale sono state portate alla ribalta le più recenti scoperte scientifiche e gli aggiornamenti sulla terapia del Diabete.
Leggi altro