Visitaci TU: Scopri il Centro Antidiabetico CMSO

Nel video di oggi della rubrica “Visitaci TU” intitolato “Scopri il Centro Antidiabetico CMSO” scoprirete tutti i servizi del CMSO per la cura e prevenzione della patologia diabetica. Leggi altro

Attività fisica: tutto sta a cominciare! Come trovare gli stimoli giusti

L'inizio del nuovo anno è per molti uno stimolo a cambiare abitudini e quindi lo stile di vita. Complice un nuovo almanacco e le speranze che il mese di "Gennaio" porta notoriamente con sé, perché allora non cominciare a cambiare vita muovendoci di più? Sì, perché l'esercizio fisico è il migliore dei farmaci da prescrivere ed è una delle abitudini più salutari che possano esistere. Leggi altro

Obesità: arriva la pillola del “pasto immaginario”

Anno nuovo, ricerche e scoperte nuove (e ben venga!). Come sempre la problematica dell'obesità resta tra le più indagate dagli scienziati e nei giorni scorsi è arrivata una notizia che ha lasciato davvero sbalorditi coloro che da tempo 'speravano' in una scoperta del genere... La pillola che sostituisce il pasto, un pasto 'immaginario' per capirci meglio! Leggi altro

Epifania: arrivano le “calze”… e i chili di troppo?

Le feste si stanno per concludere con la ricorrenza dell'Epifania, molto amata sia dai grandi che dai bambini. Ad arrivare però saranno anche le fatidiche e super caloriche "calze" della Befana, infarcite di dolciumi di ogni tipologia che metteranno a dura prova non solo la glicemia di chi purtroppo con i dolci deve fare attenzione (come ovviamente i diabetici), ma anche il girovita di chi in questo giorno sentirà l'esigenza di compiere il 'rush finale' dell'ultima abbuffata pre-diete. Il segreto per stare bene è dunque rinunciare alla tradizione e alla calza? Leggi altro

Obesità: secondo un’ultima ricerca conterebbe l'”anno di nascita”…

Con costanza arrivano a cadenza quasi settimanale nuovi studi e ricerche che spiegano le possibili "cause" dell'obesità, malattia (anzi 'pandemia') ritenuta tra le più preoccupanti ed in forte ascesa nei numeri. Sono stati spesso tirati in ballo i fattori genetici così come quelli ambientali, ma secondo una nuova ricerca addirittura "l’anno di nascita" sarebbe un fattore rilevante per l'obesità. Leggi altro

Anno nuovo… Salute “nuova”: tutti i buoni propositi per il 2015

Cosa può augurare il CMSO a pazienti e amici se non un 2015 di Salute? Che sia un anno di Salute sì, ma "nuova"... L'augurio è quello di un vero e proprio rinnovamento del proprio status psicofisico all'insegna del benessere, affinché la salute non sia solo passeggera. Leggi altro

Abbuffate natalizie: 5 motivi per evitarle

Continuano gli articoli del blog in tema "natalizio". Non vorremmo fossero interpretati come una 'crociata' contro le tavolate e la convivialità: piuttosto il messaggio che si vuole trasferire è quello di non rinunciare alla tavola ma onorarla in maniera "equilibrata", senza esagerazioni che possono essere deleterie per la salute. Leggi altro

Diete e festività: le regole per non prendere peso durante le vacanze

Premessa l'insostituibilità del consulto con il medico, specie se state affrontando un percorso di perdita di peso e se soffrite di particolari patologie, ecco una serie di regole, o meglio 'consigli' utili del CMSO per evitare di racimolare kili in più durante le imminenti festività. Leggi altro

Diabete e Festività natalizie: no alle rinunce, sì all’equilibrio

Il rito delle Festività natalizie infonde gioia ma talvolta anche un pizzico di frustrazione, di 'ribellione' in chi come il paziente diabetico pensa di dover affrontare un momento di rinunce. Lanciamo invece un altro messaggio: la tavola Natalizia più che simbolo di rinunce deve essere simbolo di scelte. Leggi altro

Obesità: il rischio aumenta se si pranza in ufficio?

Non tutti hanno la possibilità di pranzare a casa per le tempistiche lavorative e dunque il pranzo in ufficio o a mensa è un'abitudine che accomuna tantissimi italiani. Eppure pare che mangiare lontano da casa aumenti i rischio di obesità. Il Queens College di New York ha dimostrato che pranzare ogni giorno fuori casa contribuirebbe a determinare livelli più bassi di vitamine e ad aumentare il colesterolo. Leggi altro

Obesità: scoperta proteina “chiave” nell’intestino

Non possiamo non segnalare una scoperta recentissima che avrà sicuramente delle ripercussioni nella ricerca e nella cura di patologie come Obesità e Diabete di Tipo 2. Oggetto dello studio pubblicato su Nature Communications è il sistema immunitario intestinale. Leggi altro

Diabete di tipo 2: prevenirlo significa prevenire anche l’invecchiamento del cervello

Patologie come il Diabete possono aumentare il rischio di demenza (secondo alcuni studi del 50%): un cattivo controllo della glicemia sarebbe in grado di anticipare di ben 5 anni l'invecchiamento fisiologico del cervello. Prevenire il Diabete di tipo 2 significa quindi prevenire allo stesso tempo malattie che comportano l'invecchiamento cerebrale. Leggi altro