Diabete e Obesità: per prevenirli sì all’esposizione solare
L'esposizione alla luce solare è fondamentale, lo abbiamo sempre ricordato. Fare il pieno di vitamina D, ovviamente con le dovute precauzioni e negli orari consentiti, può essere anche un ottimo strumento di prevenzione nei confronti di malattie come diabete ed obesità. A sostenerlo è uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Diabetes.
Leggi altro
Visitaci TU: TU al centro delle nostre cure
Nel video di oggi della rubrica “Visitaci TU” intitolato "TU al centro delle nostre cure" scoprirete tutti i servizi del centro CMSO.
Leggi altro
Un giorno speciale… Grazie dal CMSO!
La giornata di sabato scorso 18 ottobre è stata davvero SPECIALE. "Speciale" non solo per la grande partecipazione di pazienti, amici, autorità e familiari e per l'attenzione che anche la stampa ha riservato all'inaugurazione della nuova sede in Corso Garibaldi 6, a Salerno, ma soprattutto per l'affetto tangibile che Voi tutti avete dimostrato nei confronti del CMSO e di chi da anni vi lavora.
Leggi altro
CMSO: l’inizio di una “nuova era” per il nostro centro
Carissimi Amici e cari lettori del Blog,
Siamo felici di poter condividere con Voi che ci seguite un momento molto importante nella storia del nostro centro medico specialistico.
Il CMSO dal 18 ottobre 2014 diventerà ancora più grande ma soprattutto... sarà ancora più vicino ai suoi pazienti! Nell'ottica di migliorare le nostre prestazioni e considerato il gran numero di pazienti che con affetto e attenzione seguiamo, abbiamo deciso di ampliarci ed aprire una nuovissima sede del centro. ...
Leggi altro
Obesity Day: sono 17 milioni gli italiani a dieta!
Nella settimana dell'Obesity Day e della campagna nazionale contro l'obesità arrivano dati davvero sorprendenti (ma non per tutti) sull'obesità nel nostro Paese e anche sul numero di italiani che al momento sono al momento a dieta. Ebbene sono ben 16,9 milioni, quasi 17 milioni (!) gli italiani che seguono un percorso di dimagrimento e 7,7 milioni che sono coloro che dichiarano di farlo regolarmente.
Leggi altro
Dieta Mediterranea: l’olio d’oliva migliora contrazione e pompaggio del cuore
Ancora conquiste per la Dieta Mediterranea. L'olio extravergine d'oliva, condimento "principe" del modello alimentare mediterraneo, sembra abbia un effetto salutare anche su chi è già malato di insufficienza cardiaca o scompenso andando a migliorare quelle che sono le funzioni di contrazione e pompaggio del sangue. A sostenerlo è la rivista scientifica Circulation.
Leggi altro
Malattie cardiovascolari: solo il 2% delle persone è preoccupata
In occasione della XII edizione del World Heart Day 2014 di fine settembre è emerso che malattie come demenza e cancro sarebbero il vero cruccio della popolazione, mentre le malattie cardiovascolari desterebbero preoccupazioni solo per il 2% del campione di persone analizzato in UK. In realtà le malattie cardiovascolari, come evidenziato più volte, rientrano purtroppo nel gruppo dei cosiddetti "killer silenziosi", determinando una vera e propria falcidia. Solo nella nostra Italia sono ...
Leggi altro
Diabete e obesità: prevenirli grazie… alle mele!
Nell'immaginario collettivo la mela è non solo un frutto molto amato ma è associato alla prevenzione medica. E pare che la beneamata mela abbia non solo ottime qualità nutrizionali ma anche effetti preventivi nei confronti proprio di patologie come obesità e diabete ad esso correlato. Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Food Chemistry, condotto dai ricercatori della Washington State University, le mele - o meglio una determinata varietà di mele - avrebbero un ruolo importante nella lotta a queste patologie croniche.
Leggi altro
Bambini e scuola: tutti i consigli del CMSO
Da poco i nostri bambini sono ritornati sui banchi di scuola o hanno affrontato questa esperienza per la prima volta. Ecco una serie di importanti consigli per tutti i genitori che seguono il Blog del CMSO. La Dott.ssa Simona Novi, Psicologa e Psicoterapeuta consulente del CMSO ci spiega come rendere questo momento sereno per i nostri bambini (e anche per noi genitori).
"Il momento del rientro a scuola comporta un cambiamento nello stile di vita, al quale ci si era piacevolmente ...
Leggi altro
Diete: davvero “una dieta vale l’altra”?
Secondo una recente ricerca non esisterebbe "una dieta migliore" rispetto alle altre, o meglio, nel panorama mondiale delle diete più seguite (le più famose soprattutto oltreoceano) non vi sarebbero significative differenze tra una dieta e l'altra. Fate ben caso però al punto interrogativo del titolo del nostro articolo. La nota ricerca è stata infatti interpretata da qualcuno nel senso che "una dieta vale l'altra", ma non è proprio così.
Leggi altro
Cervello: tablet, pc e smartphone utilizzati contemporaneamente lo modificano
Una ricerca dell’Università del Sussex pubblicata sulla prestigiosa rivista PlosOne ha indagato gli effetti del "multitasking". L'utilizzo contemporaneo di più dispositivi elettronici: tablet, pc e smartphone avrebbe degli effetti significativi sul nostro cervello, modificandone addirittura la struttura.
Leggi altro
Obesità infantile: prevenirla tenendo spenta la tv in camera
Molti dei nostri bambini saranno ormai abituati ad addormentarsi nella propria cameretta davanti alla tv accesa. Sono tanti i genitori che preferiscono far accompagnare il sonno dei bambini dai cartoni animati, dal film di fantascienza piuttosto che dalla voce e dal racconto di una favola come avveniva un tempo. Sarà davvero salutare tutta questa tv a letto?
I ricercatori del Norris Cotton Cancer Center di Lebanon (Stati Uniti) hanno risposto al quesito in uno studio pubblicato ...
Leggi altro