Tiroide e Tumori
Tra i tanti temi trattati durante il XVII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia svoltosi a Vietri sul Mare il 24 e 25 ottobre scorsi, è stato affrontato anche quello del cancro della tiroide. Un tema complesso e sfaccettato, difficilmente sintetizzabile. Partendo da alcune acquisizioni emerse durante la sessione dedicata alla tiroide, e nello specifico in merito al carcinoma della Tiroide, abbiamo chiesto qualche chiarimento al Prof. Francesco Orio, Professore di Endocrinologia dell'Università "Parthenope" di Napoli, organizzatore del Corso e consulente del CMSO.
Leggi altro
Visita il CMSO insieme a Noi
Da questo mese sul Blog del CMSO vi aspetta la nuova rubrica "Visitaci TU".
Finalmente avrete anche un'idea "visiva" di Chi siamo: la struttura, le tecnologie e il Team del CMSO. Scoprirete dalla viva voce degli specialisti non solo come è organizzato un centro di eccellenza nel settore endocrino-metabolico e quali servizi offre (http://www.cmso.it/p/servizi.htm), ma anche come vengono curate le diverse patologie, con approfondimenti delle tematiche mediche più importanti.
Leggi altro
La Scuola Medica Salernitana e il Pane
La panificazione è un'arte millenaria: il frumento è sempre stato alla base dell'alimentazione delle popolazioni europee. Secondo gli Antichi Dottori della Scuola Medica Salernitana esisteva però una tipologia di pane più sana rispetto ad altre: il "buon pane" doveva avere peculiari caretteristiche di digeribilità e fermentazione.
Leggi altro
Borsa di Studio “Franco Orio” 2013: la vincitrice è Francesca Marciello
Francesca Marciello è la vincitrice della Borsa di Studio Franco Orio, Edizione 2013. La cerimonia di consegna del premio (3.500 euro in danaro) alla giovane endocrinologa under 35 campana, si è svolta ieri 24 ottobre all'Hotel LLoyd's Baia di Vietri. A premiare la giovane ricercatrice è stato il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità il Prof. Enrico Garaci.
Leggi altro
Sindrome dell’ovaio policistico: diagnosi e cura
La "sindrome dell'ovaio policistico" (PCOs) rientra tra le cause più comuni di infertilità femminile e colpisce circa il 6-10% delle donne in età riproduttiva. Abbiamo chiesto qualche chiarimento su questo tema dell'endocrinologia ginecologica al Prof. Francesco Orio, consulente del CMSO Specialista in Endocrinologia e Diabetologia, Professore Associato di Endocrinologia dell’Università “Parthenope” di Napoli e premiato come “miglior endocrinologo italiano al di sotto dei 40 anni”.
Leggi altro
Il XVII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia (CAPSE) e la consegna della “Borsa di Studio Franco Orio” in memoria del fondatore del CMSO
Giovedì 24 Ottobre 2013, presso il Lloyd's Baia Hotel di Vietri Sul Mare (Salerno), nell’ambito del XVII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia (CAPSE) organizzato dal Prof. Francesco Orio, professore Associato di Endocrinologia dell’Università “Parthenope” di Napoli, medico endocrinologo universitario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno e consulente del CMSO, sarà consegnata una Borsa di Studio intitolata alla memoria di Franco Orio, già Primario Ospedaliero di Endocrinologia per oltre 20 anni e docente universitario, antesignano dell’endocrinologia campana e fondatore del CMSO.
Leggi altro
Tiroidite di Hashimoto: diagnosi e cura
La Tiroidite di Hashimoto - o tiroidite cronica autoimmune - è tra le cause più comuni di ipotiroidismo. In Campania si sta registrando nell'ultimo periodo un aumento significativo della patologia. Abbiamo chiesto al Prof. Dott. Francesco Orio, consulente del CMSO Specialista in Endocrinologia e Diabetologia, Professore Associato di Endocrinologia dell'Università "Parthenope" di Napoli e premiato come "miglior endocrinologo italiano al di sotto dei 40 anni", qualche chiarimento a riguardo.
Leggi altro
Tiroide: tiroxina prescritta anche a chi non ne ha bisogno
La Levotiroxina sodica (composto di sintesi che funge da ormone tiroideo) è il principio attivo del farmaco regolarmente prescritto a chi soffre di ipotiroidismo e risulta tra i primi 10 farmaci più venduti in Italia. Se per moltissimi pazienti la 'compressina' al mattino è fondamentale per la salute, per altri può costituire un danno se viene prescritta inutilmente.
Leggi altro
Psoriasi: origine psicosomatica?
La psoriasi è una nota malattia che colpisce il più esteso degli organi del nostro corpo: la pelle. Non è contagiosa, vive stadi migliorativi, si manifesta anche in forme diverse dalle classiche chiazze eritematose rosse con al centro desquamazione argentea della pelle, e appare in differenti zone del corpo. Ci chiediamo: può la psoriasi avere un'origine psicosomatica?
Leggi altro