Visitaci TU: le attività medico specialistiche del CMSO
Nel video di oggi della rubrica "Visitaci TU" il Dott. Marcello Orio, Direttore Sanitario del CMSO ed il Prof. Francesco Orio, Responsabile dell'Area Endocrinologia, offriranno una panoramica delle principali attività medico specialistiche del centro CMSO.
Leggi altro
Attenzione alle “diete last minute”, anzi… “last second”!
Mancano tre giorni all'arrivo dell'estate ed è lo stesso tempo che coloro che hanno problemi di peso vorrebbero impiegare per perderlo, essendo la prova costume irrimediabilmente arrivata. Ed ecco che, presi dall'ansia di ben apparire in spiaggia, in tantissimi si tuffano su internet o raccolgono ritagli di riviste, decisi ad affrontare una delle cosiddette diete "last minute", anzi " last second" sarebbe meglio chiamarle, magari ispirate ad un singolo alimento (dieta del gelato, dell'ananas, del panino e via tantissime altre fantasiose) o scelte da qualche star internazionale.
Leggi altro
Ipertensione aumenta il rischio demenza da anziani
Del killer silente ipertensione e dei suoi danni abbiamo parlato più volte. Oggi, ai danni cardiaci che tutti conosciamo, si sommerebbero danni cerebrali che la pressione alta, in particolare durante la mezza età, può comportare. L'ipertensione intorno ai cinquant'anni determinerebbe una vera e propria forma di demenza con l'età avanzata.
Leggi altro
Diabete: 6 milioni di italiani a rischio ma sottovalutano la prevenzione
Dei preoccupanti numeri della malattia diabetica abbiamo parlato più volte. Purtroppo altrettanto preoccupanti - anzi "inquietanti" ci piace definirli - sono i numeri di coloro che sono a rischio Diabete e che sottovalutano l'importanza della Prevenzione. Sono 3,6 milioni gli italiani con il Diabete, ma a rischiarlo sono circa il doppio: ben 6 milioni, mentre 15 milioni hanno un rischio modesto rispetto alla patologia.
Leggi altro
Cmso Blog: le finalità informative e divulgative
Perché un blog del CMSO? Ormai è doveroso porsi questa domanda e rispondere, viste le tante e gentili richieste di diagnosi, consultazione e consigli che arrivano al CMSO proprio per il tramite del blog che ormai vanta affezionati lettori.
Leggi altro
Obesità allarme globale, cifre record nei paesi occidentali ma non solo
Si parla di obesità come "emergenza" planetaria già da tempo, ma siamo davvero consapevoli di quanto sia grave questa emergenza? Forse davanti ai numeri diramati su Lancet a fine mese scorso dal Global Burden of Disease Study possimo farci "un' idea" del problema. Ebbene 2,1 miliardi di persone al mondo sono in sovrappeso.
Leggi altro
Salute e informazione sul web: attenzione a Wikipedia
Sono davvero tantissimi coloro che on line cercano notizie sulla salute e cercano di indagare su sintomi e cure delle diverse patologie. Sin qui niente di male, ma è giusto sapere che fino al 90% delle voci della più nota delle enciclopedia online contiene degli errori, dunque informazioni scorrette. Ad avvisare della presenza di errori su Wikipedia sono stati gli autori di uno studio pubblicato sul Journal of the American Osteopathic Association.
Leggi altro
Psicosomatica: ridere per star bene e in salute
Lo avrete sentito dire tante volte: ridere fa bene alla salute. Sembra una frase di incitamento, in realtà gli scienziati hanno dimostrato tutta la verità che si nasconde dietro questa affermazione. Il senso dell'umorismo addirittura aiuterenne gli anziani ad evitare il problema della perdita di memoria stimolando la capacità di ricordare. Ridere avrebbe un effetto pari a quello ottenuto con la meditazione.
Leggi altro
Dieta mediterranea: scoperto il “segreto” della protezione cardiaca
Qual è il meccanismo biochimico grazie al quale la nostra dieta mediterranea preserva la salute del cuore? Gli scienziati inglesi ed americani del King College di Londra (Regno Unito) e della University of California (Usa) lo hanno recentemente scoperto, dimostrando il ruolo fondamentale dei nitrati derivati dagli acidi grassi insaturi (denominati scientificamente "nitro-fatty acids").
Leggi altro
Sedentarietà nuovo “killer” globale
La sedentarietà è un "killer" silenzioso al pari di altre malattie quali ipertensione e diabete. A far scattare l'allarme è stata proprio l'Organizzazione mondiale della sanità che collocato l'inattività fisica all quarto posto tra i principali fattori di rischio di mortalità globale. Ogni anno circa 3,2 milioni di decessi dipendono dalla sedentarietà.
Leggi altro